Il Presidente Anav Nicola Biscotti ha aperto oggi i lavori della 79° Assemblea Anav tracciando un bilancio del primo anno della sua Presidenza e relazionando in merito alle
Si apre con l’editoriale del Presidente Nicola Biscotti il numero 3 (maggio/giugno) di Bus Magazine, consultabile on line da oggi sul sito associativo e, nei prossimi giorni, in
La transizione ecologica è un processo ineludibile per il settore del TPL, sin d’ora chiamato a scelte importanti che coniughino sostenibilità economica e sostenibilità ambientale. Con un impatto
E’ stato recentemente attivato il confronto tra il Mit e le associazioni di categoria sull’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni europee in materia di accesso alla professione di
Sancita oggi in Conferenza Unificata l’intesa sullo schema di decreto di riparto MIT-MEF recante i criteri di riparto dei 350 mln € stanziati dalla legge di Bilancio 2023
La carenza dei conducenti professionali è un fenomeno allarmante che sta assumendo, sia in ambito nazionale che europeo, livelli di alta criticità. Con un 7% di posizioni vacanti
Continuano le audizioni sul disegno di legge S.615 per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a Statuto ordinario. ANAV ha offerto il proprio contributo presentando alla 1^ Commissione Affari
In occasione della presentazione ufficiale in Italia del nuovo MAN Lion’s Intercity LE, il lago di Iseo e le meravigliose terre del Franciacorta hanno fatto da cornice ad
La ripresa economica, che ha seguito la grave crisi pandemica, rischia di incepparsi perché le imprese del settore non riescono a trovare autisti per le proprie flotte. Il
Inizia alle ore 12,00 di giovedì prossimo 8 giugno 2023 la fase di rendicontazione degli investimenti nell’acquisizione di autobus ad elevata sostenibilità utile ai fini dell’accesso ai contributi