Riflettori puntati oggi a Volandia per l’evento di presentazione della Campagna Vaicolbus: Insieme, sicuri, sostenibili, seconda tappa di un viaggio itinerante che Anav ha ideato e voluto per
Dopo il debutto a Milano in occasione del Salone NME e poi a Firenze, La Campagna Vaicolbus: Insieme, sicuri, sostenibili, volta a rilanciare la modalità di trasporto in
L’assemblea di Federtrasporto ha provveduto ieri alla nomina, per il prossimo quadriennio, di Paolo Colombo Presidente della Federazione e dei 4 Vice Presidenti. Nicola Biscotti, Presidente Anav, è
Si è da poco concluso il 38° webinar Anav dedicato ai ristori delle rate di finanziamento e leasing per l’acquisto di autobus per il trasporto commerciale di linea.
A partire dalle ore 12,00 di lunedì 9 ottobre e fino alle ore 11,59 di venerdì 27 ottobre 2023 e’ aperta la piattaforma per la presentazione delle domande
“Le aziende di trasporto vivono del rapporto con le persone. Per questo gli autisti che sono in prima linea con l’utenza sono la forza dell’azienda, fondamentali per la
E’ in Gazzetta il DPCM 27 settembre 2023 riguardante la Programmazione dei flussi d’ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025. Per le quote del
Nell’ambito dell’iter di conversione del D.L n. 104/2023 “Asset” Anav è intervenuta, di concerto con Asstra, presso il Ministro dei Trasporti per esprimere preoccupazione in merito alle modifiche
Il Ministero dell’Interno ha ulteriormente esteso fino all’8 ottobre il regime di tolleranza, in precedenza fissato per il 30 settembre, previsto per l’installazione di tachigrafi di seconda generazione
Con l’approvazione del Consiglio dei Ministri, il decreto “Programmazione dei flussi d’ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025” ha ultimato il suo iter e