Su Bus Magazine 4-2025 lo studio Sapienza presentato al convegno ANAV: un contributo tecnico per affrontare il nodo delle risorse del TPL
|
Nel nuovo numero di Bus Magazine, la rivista ufficiale di ANAV, è pubblicato un ampio articolo dedicato al convegno dello scorso 26 giugno, in cui è stato presentato lo studio realizzato da Sapienza Università di Roma sull’adeguatezza delle risorse per il finanziamento del trasporto pubblico locale.
Lo studio, commissionato da ANAV, propone un approccio tecnico-scientifico per stimare il fabbisogno effettivo del settore, attraverso una metodologia fondata su Livelli Adeguati di Servizio (LAS) e costi standard aggiornati. L’obiettivo è ambizioso ma necessario: garantire servizi pubblici locali accessibili, affidabili e coerenti con le reali esigenze di mobilità, in un quadro di sostenibilità economica e ambientale.
La ricerca analizza in dettaglio le criticità del sistema attuale, propone scenari alternativi di programmazione e valuta il gap tra risorse disponibili e risorse necessarie. Viene così delineato un possibile percorso per una governance più razionale ed equa, che superi la logica della spesa storica e consenta un uso più efficiente delle risorse pubbliche.
Uno strumento utile per istituzioni, enti locali, operatori e tutti gli attori coinvolti nella pianificazione del TPL, che invita a riflettere sul valore strategico del trasporto pubblico per il futuro della mobilità in Italia.
Di seguito lo studio chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/https://www.anav.it/wp-content/uploads/2025/06/slide-anav-260625presentazione-1.pdf
L’articolo è disponibile alle pagine 14-21 del numero appena uscito di Bus Magazine. leggi l’articolo https://www.anav.it/bus-magazine/bus-magazine-n-4-luglio-agosto-2025/
ASSOCIATI ALL’ANAV: CURA I TUOI INTERESSI. Per informazioni info@anav.it