Con una lettera congiunta, le Associazioni del trasporto pubblico locale e del trasporto scolastico dedicato AGENS, ANAV e ASSTRA hanno chiesto un urgente incontro al Governo, alla Conferenza
In vista dell’imminente avvio dell’anno scolastico ANAV ha sollecitato un incontro con le istituzioni competenti – Ministeri delle Infrastrutture e Trasporti, Istruzione e Affari Regionali, ANCI e Conferenza
Il turismo scolastico come volano per la ripresa dei flussi turistici verso le città d’arte rimaste deserte a causa del Covid-19. E’ quanto evidenzia ANAV in una lettera
Le questioni relative al risarcimento dei danni subiti dalle imprese di trasporto a causa della sospensione dei servizi di trasporto scolastico dovuta all’emergenza Covid-19 e alla ridefinizione delle
L’ANAV ha chiesto all’ANCI (Associazione Nazionale Comuni italiani) un incontro per discutere delle problematiche del settore trasporto scolastico. L’approvazione in via definitiva della legge di conversione del decreto
ANAV scrive a MIT, Ministero della Salute e Conferenza Unificata Stato-Regioni e chiede di eliminare la regola del distanziamento a bordo degli autobus. Il prossimo 14 luglio cesseranno,
L’organizzazione dei servizi di trasporto scolastico in vista della ripresa delle attività didattiche a settembre, è stata al centro di una riunione in video conferenza convocata ieri dal
Notevole successo di partecipazione per la quinta sessione del ciclo di Webinar “Le azioni di ANAV al tempo del Covid-19” che si è svolta oggi. Dopo aver illustrato
Una rapida definizione delle linee guida nazionali per la programmazione del nuovo anno scolastico, indispensabile per un regolare avvio dell’attività didattica e dei connessi servizi di supporto. Questa
L’ANAV ha ripetutamente sollecitato la procedura di autorizzazione della Commissione europea prevista ai fini dell’efficacia di due norme di estremo rilievo per le imprese di TPL e di