I decreti di trasferimento dei fondi destinati al settore del noleggio con conducente e al settore delle linee commerciali, rispettivamente 50 e 20 milioni di Euro, per il
Un settore di tutto rispetto per dimensione, diffusione territoriale e capacità di penetrare mercati diversi, anche di nicchia, e di adattarsi alle esigenze di mobilità di varie categorie
Da Bruxelles è giunto il via libera della Commissione Europea alla misura di aiuto italiana da 35 milioni di euro a sostegno delle imprese che forniscono servizi di
Positivo l’annuncio di una proroga del taglio dell’accisa ordinaria sul gasolio fino al 18 novembre, ma per il trasporto con autobus sono necessarie misure di più lungo periodo
Pubblicato dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili un primo resoconto sulle iniziative avviate dal Dicastero per favorire il dialogo con stakeholder, comunità scientifica e società civile
Numeri importanti per dimensione e diffusione su territori e segmenti di mercato, grandi potenzialità di sviluppo e di evoluzione del settore in chiave industriale, ma ripartenza difficile dopo
Il settore del trasporto commerciale sarà il protagonista di uno specifico convegno curato da Anav all’interno del Salone della mobilità, Next Mobility Exhibition, in programma dal 12 al
Tra qualche giorno sarà operativa la piattaforma telematica di Consap utile ai fini delle istruttorie relative ai ristori delle rate di finanziamento/canoni di leasing. Al ricevimento di una
A Milano, dal 12 al 14 ottobre prossimo, è di scena la mobilità del futuro, con un focus particolare sul trasporto passeggeri con autobus. Next Mobility Exhibition –
II Presidente di Anav Nicola Biscotti, intervenuto questa mattina ai lavori dell’Assemblea di Federturismo , ha evidenziato la vocazione turistica e il ruolo imprescindibile del settore del trasporto