A febbraio scorso a Londra è stato lanciato un “vaccine bus”, ovvero un bus dei vaccini per rendere la vaccinazione più accessibile alle persone vulnerabili e in difficoltà
Oltre 400 aziende, per un totale di circa 18.000 dipendenti, hanno risposto all’appello di Anav compilando il questionario predisposto dal Ministero – e veicolato nei giorni scorsi dall’Associazione-
E’ finalmente giunto a conclusione l’iter di emanazione dei decreti interministeriali di riparto tra le Regioni delle risorse stanziate, in via definitiva, per i servizi aggiuntivi di TPL
La legge di Bilancio 2021 ha introdotto misure volte a sostenere gli investimenti in tecnologie avanzate, innovazione e formazione 4.0 per favorire la transizione digitale, la modernizzazione ed
Audizione di Anav oggi, unitamente ad altre associazioni datoriali del TPL, nell’ambito del procedimento di revisione della Misura 12 della Delibera ART n. 154/2019 in materia di obblighi
L’istituzione del Ministero del turismo con portafoglio affidato al sen. Massimo Gravaglia è senza dubbio la novità più rilevante del nuovo Governo Draghi. Il nuovo Ministero, scorporato da
Ennesima proroga dell’Agenzia delle Entrate per aderire al servizio di consultazione delle fatture elettroniche: la nuova scadenza è ora il 30 giugno 2021. Il precedente termine ultimo era previsto
Ormai è chiaro a tutti che solo la solerte realizzazione di un adeguato piano vaccinale ci metterà nelle condizioni, come cittadini e imprenditori del trasporto passeggeri, di un
Una nuova denominazione nell’ottica di una visione di sviluppo allineata alle attuali politiche europee e ai principi del Next Generation Eu. Con questa motivazione e con un decreto legge
Un nuovo sistema informativo fornirà le indicazioni sui veicoli della linea 1 del servizio di trasporto urbano di Treviso. Un lavoro che ha visto la proficua collaborazione fra