Dalla pagina facebook aziendale Autoservizi Rigato lancio un invito a presentare candidature per i possessori di patente D/DE e CQC persone. Il curriculum degli interessati può essere inviato
I passeggeri dei servizi di trasporto di linea interregionale effettuati in ambito nazionale e/o internazionale e di noleggio dal 1° settembre prossimo dovranno esibire il green pass per
Sono pervenuti dal MIMS gli attesi chiarimenti – sollecitati anche da Anav – in merito alle modalità di dimostrazione dei requisiti di idoneità finanziaria e stabilimento nell’attuale contesto
Pubblicato il decreto recante Misure compensative per il trasporto di passeggeri con autobus non soggetti a obblighi di servizio pubblico. Beneficiarie sono le imprese esercenti servizi di trasporto
Emanato il decreto che ripartisce tra le Regioni i 600 milioni del Fondo complementare al PNRR destinati all’acquisto di autobus extraurbani e suburbani di TPL ad alimentazione alternativa
E’ in vigore da oggi il decreto che stabilisce criteri e modalità per le compensazioni in favore degli operatori dei servizi di linea autorizzati. Il fondo, di 20
Firmato ieri un nuovo decreto di ripartizione ed assegnazione delle risorse stanziate per gli anni 2020 e 2021 sul fondo destinato, tra gli altri, alle imprese esercenti servizi
Alla luce del recente decreto legge 6 agosto 2021, n. 111, che esclude dall’obbligo del green pass il trasporto pubblico locale mentre prevede tale obbligo per le altre
Intesa raggiunta ieri in Conferenza Unificata sullo schema di decreto relativo alla ripartizione tra le Regioni delle risorse destinate ai servizi aggiuntivi di TPL. Lo schema di decreto
Audizione di ANAV oggi presso la IX Commissione Trasporti della Camera dei Deputati in merito all’attuale stato dei settori rappresentati e nell’ottica della riapertura delle scuole e della