La carenza dei conducenti professionali è un fenomeno allarmante che sta assumendo, sia in ambito nazionale che europeo, livelli di alta criticità. Con un 7% di posizioni vacanti
Si chiama ALAccademy il progetto formativo ideato da A.L.A. BUS per il reclutamento e la fidelizzazione di autisti di autobus. Una prima iniziativa prevede un corso accelerato per
Continuano le audizioni sul disegno di legge S.615 per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a Statuto ordinario. ANAV ha offerto il proprio contributo presentando alla 1^ Commissione Affari
“Siamo nel mezzo del processo di transizione ecologica, una fase che giustamente si può definire epocale. Tutti siamo chiamati a dare il massimo, Autolinee Toscane farà con convinzione
In occasione della presentazione ufficiale in Italia del nuovo MAN Lion’s Intercity LE, il lago di Iseo e le meravigliose terre del Franciacorta hanno fatto da cornice ad
La ripresa economica, che ha seguito la grave crisi pandemica, rischia di incepparsi perché le imprese del settore non riescono a trovare autisti per le proprie flotte. Il
La Giunta regionale della Toscana ha approvato lo schema di accordo integrativo tra Regione Toscana, Università di Firenze, Azienda regionale per il Diritto allo studio universitario (Ardsu), Comune
Inizia alle ore 12,00 di giovedì prossimo 8 giugno 2023 la fase di rendicontazione degli investimenti nell’acquisizione di autobus ad elevata sostenibilità utile ai fini dell’accesso ai contributi
Con il progetto di finanza “Il bosco, la piazza, l’autobus e il treno”, l’assemblea dei soci Tibus ha approvato il piano che incrementa la funzionalità dei servizi dell’Autostazione
La nuova Autostazione di San Donato milanese, punto strategico per chi arriva e deve partire dalla città meneghina, entrerà in funzione dal 1° luglio. Situata all’interno del complesso