Sono da oggi a disposizione sul sito associativo www.anav.it, nella sezione “eventi e studi”, gli atti dei convegni organizzati da Anav nell’ambito della manifestazione fieristica Next Mobility Exhibition
Sita Sud amplia la sua flotta sulla linea Amalfi-Ravello-Scala con nuovi e moderni mezzi per trasporto pubblico in Costiera Amalfitana. Si tratta di 6 minibus Isuzu Novociti Life, con pianale basso, della
Mentre il percorso di elettrificazione delle flotte per il tpl urbano è ormai cosa avviata, per il settore della lunga percorrenza i progetti di ricerca e sviluppo sono
La bigliettazione elettronica e’ un elemento fondamentale per la mobilità del futuro. Futuro che passa dalla definizione di regole, dal disegno di modelli appropriati di governance e naturalmente
E’ Monica la prima donna assunta in Acapt. Giovanissima e con la passione della guida, Monica sa di dover affrontare stereotipi e luoghi comuni che ancora oggi vogliono
Dopo quattro anni dall’entrata in vigore delle modifiche legislative del Pacchetto Mobilità 1 nel luglio 2020, la disciplina sociale comunitaria è tornata in primo piano con la recente
“Le caratteristiche del comparto quali la capillarietà, la flessibilità e l’accessibilità rendono il trasporto con autobus indispensabile per la filiera turistica, modalità a se’ stante e completamento di
Pieno riconoscimento del ruolo centrale dell’autobus anche nello specifico sistema della mobilità turistica e conseguente inserimento del settore tra le priorità del Piano Strategico di Sviluppo del Turismo,
“Il settore del trasporto con autobus svolge una funzione fondamentale per promuovere la mobilità sostenibile, considerando che ogni mezzo consente di togliere dalle nostre strade un numero compreso
Il trasporto con autobus svolge una molteplicità di funzioni di supporto all’industria turistica, dal raggiungimento delle destinazioni alla mobilità durante l’esperienza turistica. E’ quanto emerge in sintesi dallo