Ha debuttato ieri “Vaicolbus Academyâ€, il Premio istituito da Anav e riservato alle best practices messe in campo dalle aziende associate volte ad agevolare il percorso di formazione
È previsto domani  in Conferenza unificata l’esame dello schema di decreto che stabilisce i criteri di riparto e le modalità di assegnazione dei 320 milioni di euro destinati
La disciplina sul distacco dei lavoratori nel settore del trasporto viaggiatori, c.d lex specialis, rappresenta una tematica di grande attualità in ragione dell’elevato grado di mobilità che caratterizza
Con decreto del Direttore Generale per la Sicurezza Stradale e l’Autotrasporto n. 22 del 10 febbraio scorso è stata individuata, tra le ore 12:00 del 20 febbraio 2023 e
È in vigore dal 25 febbraio scorso il decreto recante disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR e del PNC (Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR). Il decreto,
Accisa agevolata per il settore NNC autobus, lo schema di decreto volto a ridurre il costo di accesso degli autobus nei centri urbani, un progetto di rilancio del
Dal  prossimo 6 marzo sarà attiva la piattaforma cui accedere per poter presentare la domanda di assegnazione degli incentivi (per un importo totale pari a 50 mln di
Si apre con l’editoriale del Presidente Nicola Biscotti il numero 1 (gennaio/febbraio) di BusMagazine, consultabile on line da oggi sul sito associativo e, nei prossimi giorni, in distribuzione
E’ stato autorizzato dal MIT – anche a seguito delle sollecitazioni di Anav – il pagamento alle Regioni del saldo del Fondo nazionale TPL di competenza 2022, per
Lo schema di decreto ministeriale in materia di tariffazione degli accessi dei veicoli a motore alle ZTL urbane è stato ieri oggetto di un incontro tra ANAV, rappresentanti