Dopo il debutto a Milano in occasione del Salone NME e poi a Firenze, La Campagna Vaicolbus: Insieme, sicuri, sostenibili, volta a rilanciare la modalità di trasporto in
Con decreto del Direttore Generale per la Sicurezza Stradale e l’Autotrasporto 26 settembre 2023, n. 371 è stata accolta la richiesta di ANAV di una proroga dal 29
Anav protagonista oggi dell’audizione presso la IX Commissione Trasporti della Camera per discutere le recenti Risoluzioni recanti iniziative in materia di trasporto pubblico locale. Anav – di concerto
“ Il TPL incide sulla qualita’ della vita delle persone. Tuttavia, pur facendo un servizio al sistema Paese, la centralita’ di questo settore non viene considerata”. Lo ha
” E’ necessario investire nel TPL e trasferire traffico dalla mobilita privata a quella collettiva, ma non con restrizioni, ztl o divieti, bensi’ rendendolo un’opzione appetibile, fruibile, puntuale
Il 37° webinar Anav, da poco conclusasi, ha fatto il punto sulla rilevazione avviata dall’Autorità di regolazione dei trasporti dei dati di contabilità regolatoria relativi all’esercizio 2022. L’approfondimento,
Intervento odierno di Anav, di concerto con altre Associazioni, presso i Ministri delle Infrastrutture e Trasporti e delle Imprese e Made in Italy, Salvini e Urso, per evidenziare
Prosegue il ciclo dei webinar Anav sulle tematiche di interesse delle aziende associate. Il 36° webinar odierno, che ha registrato la partecipazione di oltre 80 aziende associate, ha
Il fenomeno della carenza dei conducenti sta assumendo, a livello nazionale ed europeo, livelli di alta criticità. L’iniziativa pubblica organizzata da Anav il prossimo 30 novembre presso Palazzo
Un documento di sintesi con gli interventi improcrastinabili in tema di adeguamento delle risorse per il finanziamento del TPL, è stato oggi inviato da ANAV, insieme con le