“Con un tasso di incidentalità tra i più bassi rispetto agli altri mezzi di trasporto e un impatto sulle emissioni climalteranti pari solo allo 0,7% sul totale, incentivare
Con nota inviata in data odierna alla V Commissione Bilancio del Senato, Anav ha ribadito la necessità e l’urgenza di interventi a salvaguardia sia del trasporto pubblico locale
“Nel trasporto pubblico locale e’ necessario e ormai ineludibile passare da una politica emergenziale a una programmazione condivisa sul tema degli investimenti, delle risorse per l’esercizio, della carenza
“Sicurezza, sostenibilità, un quadro normativo certo: questi 3 fattori, e non solo, devono caratterizzare e accompagnare la nostra azione. Il tutto, lo sappiamo bene, in un contesto geo-politico-economico
Riflettori puntati oggi a Barbaresco sull’evento di presentazione della Campagna Vaicolbus: Insieme, sicuri, sostenibili, seconda tappa di un viaggio itinerante che Anav ha ideato e voluto per promuovere
Un solo autobus può togliere dalla strada circa 40 veicoli, che salgono a 80 nel caso di bus del trasporto urbano. Il dato emerge dalla Campagna Vaicolbus: insieme,
Dopo Volandia, la Campagna Vaicolbus: Insieme, sicuri, sostenibili, volta a rilanciare la modalità di trasporto in autobus in quanto modalità sicura, inclusiva e sostenibile, si prepara a debuttare
Dopo Volandia, la Campagna Vaicolbus: Insieme, sicuri, sostenibili, volta a rilanciare la modalità di trasporto in autobus in quanto modalità sicura, inclusiva e sostenibile, si prepara a debuttare
In vista del voto in seno alla Commissione trasporti del Parlamento europeo previsto il prossimo 16 novembre, IRU, ETOA, ECTAA, le maggiori organizzazioni rappresentative del settore turistico in
L’intensa azione associativa, che ha avuto come focus il settore del TPL, avviata già prima dell’estate e poi portata avanti con un’interlocuzione costante con gli organi istituzionali, ha