E’ giunto a conclusione ieri , con l’ultimo incontro presso i locali dell’Associazione, il percorso formativo dedicato alla tematica della manutenzione, tenuto ai sensi della UNI EN 15628 livello
E’ da oggi on line sul sito www.anav.it il numero 2 (marzo/aprile) di Bus Magazine, la rivista bimestrale di politica e cultura dei trasporti a cura di Anav.
«Il settore dei trasporti pubblici crea valore per il Paese, contribuisce alla qualità delle città garantendo la relazione tra i territori». Lo ha dichiarato ieri Nicola Biscotti in
Intervento odierno del presidente Anav Nicola Biscotti al XVIII Convegno nazionale di Asstra dedicato alla tematica della innovazione nei settori della mobilità collettiva e del trasporto pubblico locale,
La neutralità tecnologica ed energetica viene ufficialmente riconosciuta dal G7 dei trasporti. Lo si legge al punto 19 della dichiarazione “The Future of Mobility: Ensuring Global Connectivity in
Prosegue a ritmo intenso il ciclo dei webinar formativi dedicati alle associate Anav Il prossimo 30 maggio sarà la volta del 42° webinar dedicato a “Il nuovo Codice
La Legge di Bilancio ha introdotto interessanti novità in materia di welfare aziendale e fringe benefit. Se ne parlerà al 41° webinar Anav in programma, con collegamento da
Si è da poco concluso il 40° webinar organizzato da ANAV per fare il punto sull’avanzamento delle azioni messe in campo dall’Associazione per far fronte alle criticità connesse
La carenza di risorse qualificate sta mettendo in forte sofferenza il settore del trasporto su strada di passeggeri. ANAV è attiva su più fronti, da quello legislativo a quello istituzionale
A Milano, dall’8 al 10 maggio pv., è di scena la seconda edizione di NME, l’appuntamento imperdibile per chi guarda al futuro e all’innovazione nel settore della mobilità.