C.I.T.I.S.: da oltre 50 anni il cuore della mobilità sull’Isola di Salina

Il Consorzio Intercomunale Trasporti Isola di Salina (C.I.T.I.S.) garantisce da oltre cinquant’anni la mobilità sull’intero territorio dell’isola, offrendo un servizio di trasporto pubblico affidabile e continuativo durante tutto l’anno.

La linea principale collega Rinella a Lingua, passando per Malfa e Santa Marina Salina, con diramazioni verso Pollara e Malfa Scalo. Grazie a questa rete, è possibile raggiungere comodamente i centri abitati e i principali punti di interesse turistico dell’isola.

L’attività del Consorzio affonda le radici negli anni Cinquanta, quando i primi collegamenti su gomma vennero attivati da privati tra il 1954 e il 1968. Nel 1969 i Comuni di Leni, Malfa e Santa Marina Salina istituirono formalmente il Consorzio, riconoscendo la necessità di un servizio stabile e strutturato per la comunità.

Nonostante le difficoltà economiche affrontate negli anni Settanta, il C.I.T.I.S. ha intrapreso un percorso di risanamento che ha portato, nel tempo, a un significativo potenziamento dell’offerta: chilometraggio incrementato, numero di corse aumentato (9 coppie in inverno e 13 in estate, con l’aggiunta di un servizio notturno), e un parco mezzi progressivamente rinnovato e conforme agli standard ambientali.

Dal 2007 il Consorzio è certificato per il sistema di gestione della qualità UNI EN ISO 9001:2000, a testimonianza dell’impegno continuo verso un servizio efficiente, sicuro e orientato al miglioramento costante.

Oggi, nonostante la presenza di nuovi operatori privati, il C.I.T.I.S. rimane un punto di riferimento essenziale per residenti e visitatori, contribuendo ogni giorno alla mobilità e alla valorizzazione dell’isola di Salina.


Seguici su Anav.it e VaiColBus.it
Scarica la nostra app per Android o Ios