Bus turistici a Roma: ANAV dice no alla proroga delle maxi tariffe ZTL

ANAV si oppone alla proposta di prorogare oltre il 6 gennaio 2026 le tariffe straordinarie per l’accesso dei bus turistici alla ZTL B di Roma, introdotte per il Giubileo.
“Ancora una volta si vuole fare cassa a spese dei bus turistici – afferma il Presidente Nicola Biscotti – con tariffe abnormi, fino a 720 euro per un permesso giornaliero, che Roma Capitale si era impegnata a mantenere solo per l’anno giubilare.”
Secondo ANAV, l’aumento delle tariffe deciso nel 2024 ha già avuto un effetto negativo: “Nei primi otto mesi dell’anno si è registrato un crollo di quasi il 20% degli arrivi in autobus” – a riprova della sensibilità del mercato e, soprattutto, delle fasce di viaggiatori che utilizzano l’autobus mezzo di trasporto, rispetto alle variazioni dei costi del trasporto” – ribadisce Biscotti.
L’associazione chiede di tornare alle tariffe ordinarie del 2018 e sottolinea il ruolo strategico dell’autobus nella filiera turistica, specie per i collegamenti di ultimo miglio.
ANAV rinnova infine la richiesta al Ministro Salvini di procedere rapidamente con il decreto ministeriale sulle tariffe massime di accesso alle ZTL, atteso da oltre tre anni.
di seguito il comunicato stampa odierno https://www.anav.it/wp-content/uploads/2025/11/comunicato-03112025.pdf
ASSOCIATI ALL’ANAV: CURA I TUOI INTERESSI. Per informazioni info@anav.it





