Emanuele Orsini, Presidente di Confindustria: “Serve neutralità tecnologica per un’Europa competitiva”

Nella sua lettera pubblicata oggi sul Corriere della Sera, il Presidente di Confindustria Emanuele Orsini lancia un appello forte all’Unione Europea:
l’Europa si trova al bivio più importante della sua storia e non può più permettersi di restare prigioniera di regole e ideologie che frenano crescita, lavoro e innovazione.

La transizione ecologica deve poggiare su basi economiche, industriali e infrastrutturali solide, non su obiettivi irrealistici.

In questo quadro, la neutralità tecnologica diventa una condizione imprescindibile: serve libertà di scelta tra nucleare, biocarburanti, idrogeno, ibrido e tutte le soluzioni in grado di garantire energia competitiva e sostenibile per le imprese europee.

Orsini sottolinea che senza una strategia industriale comune e un costo dell’energia sostenibile, il rischio è quello di una deindustrializzazione silenziosa, mentre le altre grandi potenze rafforzano le proprie filiere produttive e tecnologiche.

L’Europa deve tornare a essere motore di innovazione e sviluppo, non campo di applicazione di vincoli che penalizzano chi produce e lavora.


Seguici su Anav.it e VaiColBus.it
Scarica la nostra app per Android o Ios