Romano Autolinee Regionali S.p.A: Formazione Obbligatoria sulla Disabilità per Autisti e Addetti a Contatto con i Viaggiatori

Romano Autolinee Regionali S.p.A. ha completato con successo un programma di formazione obbligatoria sulla disabilità rivolto a 201 dipendenti, tra autisti e personale a contatto con i viaggiatori.
L’iniziativa, prevista dall’Art. 16, par. 1, lett. b) e dall’Allegato II del Regolamento (UE) n. 181/2011, conferma l’impegno costante dell’Azienda nel promuovere una mobilità pubblica accessibile, equa e attenta alle esigenze di tutti i passeggeri.
Il percorso formativo è stato progettato per accrescere la consapevolezza del personale nei confronti delle diverse forme di disabilità e fornire strumenti operativi concreti per migliorare la qualità dell’assistenza e dell’interazione con i viaggiatori, in particolare nel contesto del Trasporto Pubblico Locale urbano ed extraurbano.
I contenuti del corso hanno approfondito i diritti dei passeggeri e i principali standard europei in materia di accessibilità, accoglienza e inclusione.
Questa iniziativa rappresenta una tappa importante nel percorso di crescita professionale e di valorizzazione del capitale umano avviato da Romano Autolinee Regionali S.p.A., ribadendo la centralità della persona come principio fondante della propria cultura aziendale.
Il Presidente Emilio Bernardo Romano ha commentato: “I nostri collaboratori sono il motore e il volto della Nostra Società. La formazione non è un costo fine a se stesso, ma l’investimento più importante che possiamo fare per il futuro dell’Azienda e della Nostra Comunità. Un autista preparato, un tecnico aggiornato e un addetto al pubblico empatico si traducono direttamente in migliore qualità del servizio e in una maggiore fidelizzazione dei nostri utenti.”
Attraverso la formazione e l’attenzione continua alle persone, Romano Autolinee Regionali S.p.A. conferma il proprio impegno a favore di un TPL moderno, inclusivo e sostenibile, fondato sulla competenza, la dedizione e la professionalità di tutti i suoi collaboratori.




