ANAV a Genova per la sicurezza dei viaggi d’istruzione
|
Oggi al Porto Antico di Genova si è tenuto “Sicurezza Stradale Genova 2025”, evento promosso dal MIT – Direzione Generale Territoriale del Nord-Ovest nell’ambito del Piano Nazionale per la Sicurezza Stradale 2030.
ANAV ha partecipato all’iniziativa, confermando il proprio impegno a fianco delle istituzioni per promuovere standard sempre più elevati di sicurezza e qualità nei servizi di trasporto passeggeri, in particolare nei viaggi d’istruzione.
Nel suo intervento, Paolo Pia, Vice Presidente nazionale ANAV e Vice Presidente della sezione ANAV Liguria, ha illustrato il vademecum sulla sicurezza nei viaggi d’istruzione, con le principali raccomandazioni per scegliere solo imprese qualificate e in regola: iscrizione al REN, revisione annuale del mezzo, tachigrafo digitale, coperture assicurative adeguate e conducenti idonei.
Pia ha inoltre richiamato l’importanza di affidare i servizi secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, valorizzando qualità tecnica, sicurezza e accessibilità, e ricordato la storica campagna ANAV “Sicurezza 10 e Lode”, prima in Italia dedicata al trasporto scolastico.
«La sicurezza nel trasporto collettivo è un principio fondamentale – ha sottolineato Pia –. ANAV promuove da sempre standard elevati e pratiche virtuose per garantire viaggi sicuri e responsabili per studenti e cittadini».
L’iniziativa, aperta alla cittadinanza e rivolta anche agli studenti liguri, ha testimoniato la forza della collaborazione tra istituzioni, associazioni e operatori del settore per una cultura condivisa della sicurezza stradale.
di seguito il comunicato stampa odierno http://www.anav.it/wp-content/uploads/2025/10/comunicato-16102025.pdf
ASSOCIATI ALL’ANAV: CURA I TUOI INTERESSI. Per informazioni info@anav.it