Manovra di Bilancio 2026. ANAV: “Urgono misure a sostegno del Trasporto Pubblico Locale”

In vista della Manovra di Bilancio 2026, ANAV, di concerto con le altre Associazioni di settore,  con comunicato stampa odierno, richiama l’attenzione del Governo e delle Regioni sulla necessità di misure urgenti a sostegno del Trasporto Pubblico Locale e Regionale.

L’associazione sottolinea come sia fondamentale garantire l’equilibrio economico-finanziario di un sistema che oggi soffre pesanti squilibri:

  • Rimborsi da assicurare anche alle aziende delle Regioni a statuto speciale, come Friuli Venezia Giulia e Sicilia, che non beneficiano pienamente del gettito derivante dalle accise sui carburanti.

  • Fondo TPL penalizzato da una mancata indicizzazione all’inflazione, con un disavanzo che ormai supera gli 800 milioni di euro.

  • Stabilizzazione dei 120 milioni stanziati solo per il 2025, per evitare gravi perdite di risorse nei territori a causa delle nuove modalità di riparto.

Sul fronte delle regole, ANAV evidenzia un passaggio cruciale: la riforma del federalismo fiscale deve andare di pari passo con la garanzia di risorse certe, adeguate e vincolate al settore, affinché il TPL sia qualificato a tutti gli effetti come “spesa essenziale”.

Infine, resta aperto il tema degli investimenti: con il progressivo esaurimento dei fondi PNRR, occorre individuare nuovi strumenti per continuare a rinnovare infrastrutture e mezzi, indispensabili per centrare gli obiettivi di transizione energetica e sostenibilità ambientale.

ANAV ribadisce con forza: senza un impegno strutturale e una cornice normativa chiara, la tenuta del TPL e la qualità del servizio per cittadini e territori rischiano di essere seriamente compromesse.

di seguito il comunicato stampa  comunicatocongiunto-22092025.pdf

ASSOCIATI ALL’ANAV: CURA I TUOI INTERESSI. Per informazioni info@anav.it


Seguici su Anav.it e VaiColBus.it
Scarica la nostra app per Android o Ios