Viaggi di istruzione. Biscotti: “Finalmente stop al massimo ribasso: più sicurezza e qualità per studenti e famiglie”
|
ANAV accoglie con grande soddisfazione l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del decreto-legge che modifica il Codice Appalti introducendo nuove regole per l’affidamento dei servizi di trasporto nei viaggi di istruzione e nelle gite scolastiche.
Le novità più rilevanti:
☑️superamento del criterio del massimo ribasso, a tutela della legalità;
☑️introduzione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa;
☑️limite del 30% al punteggio attribuibile al prezzo;
☑️valutazione qualitativa delle offerte su aspetti oggettivi: sicurezza dei mezzi, accessibilità per persone con disabilità, competenze dei conducenti.
“L’ottica del provvedimento – sottolinea il Presidente ANAV Nicola Biscotti – è finalmente quella di contrastare l’abusivismo, evitare gare al ribasso e garantire qualità e sicurezza dei servizi nei viaggi di istruzione”.
Un risultato che ANAV persegue da anni, anche attraverso la campagna #Sicurezza10elode, avviata nel 2016 in collaborazione con la Polizia Stradale, per promuovere la cultura della sicurezza nel trasporto scolastico.
“Ora la sfida è proseguire su questa strada – ribadisce Biscotti –rilanciando misure per il rinnovo del parco autobus, come quella adottata nel 2020 (50 milioni di euro), che ha consentito l’acquisto di 1.500 mezzi di ultima generazione con benefici concreti in termini di sicurezza, qualità del servizio e sostenibilità ambientale”.
Qui il comunicato stampa odierno.
ASSOCIATI ALL’ANAV: CURA I TUOI INTERESSI. Per informazioni info@anav.it