Gamma di servizi del gruppo ZF Friedrichshafen AG per un trasporto di persone più efficiente e sicuro
|
Network ZF di officine e il centro formazione ZF [pro]Academy
Attraverso il network di officine distribuite in tutto il mondo ed in particolare su tutto il territorio italiano, ovvero ZF Service Partner e ZF [pro]Service, viene fornito un servizio di assistenza completo a tutti i Clienti localizzata e altamente professionale per un ampio spettro di componenti presenti sull’telaio del veicolo.
I servizi spaziamo dalla manutenzione alla diagnosi specializzata per ottenere la rapida disponibilità del veicolo e ridurre i tempi di riparazione. Aquesto si aggiungono i servizi di revisione dei gruppi complessi per consentire agli operatori soluzioni efficienti nel minimo tempo possibile.
Per garantire assistenza rapida ed efficiente, ZF Aftermarket offre ricambi originali attraverso la sua rete globale di distributori, situati strategicamente vicino alle officine. Questa vicinanza garantisce un’elevata disponibilità e tempi di consegna rapidi, con un portafoglio ricambi in costante crescita che attualmente copre già gran parte del fabbisogno giornaliero delle officine per le riparazioni di autobus, rimorchi e autocarri.
Con il centro formazione ZF [pro]Academy è possibile formare personale specializzato su tutti i prodotti capace di utilizzare tutti gli strumenti all’avanguardia a disposizione per fornire un servizio rapido e altamente qualificato.
Con ZF [pro]Academy, sono stati integrati i programmi di formazione di ZF Aftermarket e WABCO Academy sotto un unico tetto. Con ZF [pro]Academy riceverete corsi di formazione diversificati e il know-how completo di un’azienda tecnologica leader da un’unica fonte.
La ZF [pro]Academy offre una serie di opportunità per supportare l’attività quotidiana di manutenzione e riparazione preparando i tecnici alla mobilità di prossima generazione. Gli argomenti da scegliere includono la trasmissione, il telaio e i freni, nonché la tecnologia dello sterzo. Poiché i veicoli moderni hanno un elevato numero di parti elettroniche, offriamo anche corsi di formazione sull’elettricità dei veicoli, l’elettronica e la tecnologia ad alta tensione. Per completare gli argomenti, sono previsti anche corsi sulla gestione aziendale, sulle risorse umane, sui servizi e sul marketing.
Con ZF Group un mondo di prodotti e i servizi completi orientati verso una nuova mobilità sostenibile.
Servizi telematici con ZF Bus Connect
Sul versante delle soluzioni di connettività, ZF mette a disposizione la piattaforma telematica Bus Connect, la soluzione di gestione digitale delle flotte di autobus. Sulla base di preziosi dati, ZF Bus Connect aiuta gli operatori delle flotte a risparmiare sui costi, a migliorare la sicurezza, a ottimizzare la manutenzione e a migliorare le operazioni sia con veicoli elettrici sia con veicoli con motori a combustione interna.
ZF Health Check e Vehicle Health
Man mano che il trasporto pubblico evolve, gli operatori di flotte di autobus e i fornitori di servizi affrontano richieste crescenti per garantire l’affidabilità e l’efficienza dei loro veicoli. ZF Bus Connect è la nuova soluzione che affronta queste sfide: Vehicle Health. Questa soluzione innovativa aggrega i dati provenienti da diverse fonti, inclusi i messaggi diagnostici (DM1), sistemi ZF connessi (ZF Health Check), sistemi di monitoraggio della pressione degli pneumatici (TPMS) e stato dei freni, per fornire una valutazione olistica dello stato di tecnico di un veicolo in modalità remota con segnalazione di allarme configurabile secondo le esigenze.
Le caratteristiche e i vantaggi principali includono:
- Valutazione completa dello stato tecnico del veicolo: Vehicle Health offre una valutazione dettagliata delle condizioni di ciascun veicolo, fornendo informazioni critiche in tempo reale sulle prestazioni del motore, dei sistemi frenanti, della pressione degli pneumatici e altro ancora. Questo supporta il nostro approccio di manutenzione preventiva.
- Sistema intuitivo di segnalazione: L’interfaccia intuitiva utilizza un sistema a semaforo per comunicare lo stato di salute del veicolo, includendo suggerimenti per le prossime azioni consigliate. Questo porta a una migliore qualità nelle decisioni di invio dei veicoli.
- Verde: tutti i sistemi funzionano in modo ottimale.
- Giallo: problemi minori che richiedono attenzione. Si raccomanda di pianificare un’azione di manutenzione o almeno di verificare, confermare o smentire sintomi sospetti.
- Rosso: Problemi critici richiedono un intervento immediato. Il veicolo deve essere ritirato dall’operatività.
- Aumento del tempo di operatività: Vehicle Health identifica proattivamente potenziali problemi così che i responsabili delle flotte possano pianificare strategicamente la manutenzione, riducendo al minimo le interruzioni;
- Tranquillità con dati in tempo reale: ZF Vehicle Health consiglia interventi di manutenzione basati sui dati in tempo reale. Che si tratti di un cambio d’olio, un’ispezione dei freni o una rotazione degli pneumatici, avrai le informazioni necessarie per mantenere la tua flotta in perfetta forma.
- Integrazione con sistemi di terze parti: Comprendiamo che l’interoperabilità è importante. Vehicle Health si integra perfettamente con sistemi di terze parti, inclusa la nostra recente partner IVU Traffic Technologies AG. Ora puoi consolidare tutti gli strumenti di gestione delle flotte in un unico posto.
Con ZF Health Check, nasce la possibilità di svolgere attività di controllo e diagnostico in remoto dei componenti ZF con centralina elettronica presenti nella flotta di autobus. Sulla base dei dati letti in tempo reale dalle operazioni di guida, è possibile creare un piano di manutenzione personalizzato in base alle condizioni effettive della trasmissione. La diagnostica dei guasti è possibile tramite accesso remoto digitale, in modo da evitare inutili visite in officina e aumentare i tempi di esercizio. Grazie alla lettura a distanza dei dati della trasmissione e al rapporto di monitoraggio automatico, le visite in officina e gli intervalli di manutenzione possono essere programmati meglio. Un altro vantaggio è che i gestori di flotte di autobus ricevono avvisi tempestivi di guasti imminenti. Questo perché di solito i danni non si verificano all’improvviso, ma possono essere anticipati, ad esempio da variazioni della pressione o della temperatura dell’olio. Già oggi è possibile svolgere l’attività diagnostica in remoto per la trasmissione automatica ZF EcoLife e per il sistema di trazione elettrico AXTrax LF.
Con ZF OptiTire, il TPMS di ZF, si può ottenere un risparmio di carburante fino al 2% grazie alla prevenzione della bassa pressione o sovratemperatura del pneumatico. Progettato per adattarsi a un’ampia gamma di veicoli commerciali e cerchi, OptiTire è una soluzione versatile in grado di ottimizzare la durata degli pneumatici e i costi operativi. L’integrazione include l’unità telematica VCU Pro, che consente avvisi in tempo reale. I gestori della flotta ricevono notifiche immediate sui problemi di pressione degli pneumatici, consentendo una manutenzione proattiva e riducendo il rischio di incidenti legati a questi problemi. Questa funzionalità migliora la sicurezza e l’efficienza delle operazioni della flotta.