Mobilità e innovazione al centro del Convegno Cluster Trasporti 2025
|
Si è svolto oggi, mercoledì 28 maggio 2025, presso la Sala Pininfarina di Confindustria a Roma, il Convegno Cluster Trasporti, un’importante occasione di confronto tra operatori del settore, istituzioni e stakeholder.
L’evento, dal titolo “Le innovazioni tecnologiche, gli scenari di mobilità e il ruolo delle aziende di trasporto pubblico”, ha posto l’accento su alcune delle principali sfide che attendono il comparto nei prossimi anni: decarbonizzazione, digitalizzazione, intelligenza artificiale e mobilità integrata.
Attraverso tavole rotonde e interventi qualificati, il convegno ha offerto spunti e prospettive sul futuro del trasporto pubblico locale (TPL) e sul ruolo strategico delle imprese nel guidare la transizione verso un sistema più sostenibile, connesso ed efficiente.
Massimo Locatelli, presidente di ANAV Lombardia, ha evidenziato la necessità di una transizione ambientale graduale, sottolineando che: “È quantomai necessaria gradualità nella transizione ambientale, per vari motivi tra cui ad esempio gli effetti sui benefici del ricambio del parco. Ancora abbiamo circa 4.000 autobus Euro 3 e la sostituzione completa non sarà immediata”.
Il presidente di ANAV Lombardia ha inoltre ricordato che l’adozione di nuove tecnologie non è l’unica sfida per le aziende di trasporto, richiamando l’attenzione su un altro nodo critico, quello della carenza di conducenti, un fattore che incide in modo significativo sulla sostenibilità del servizio.
L’iniziativa si inserisce nel quadro delle attività promosse dal Cluster Trasporti Italia, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo tra ricerca, impresa e pubblica amministrazione.