In ricordo di Silvano Barbiero, un uomo che ha cambiato la mobilità del Friuli Venezia Giulia

Sabato 24 maggio, nella suggestiva Torre di Santa Maria, sede di Confindustria Udine, si terrà un evento speciale promosso anche da ANAV per ricordare e celebrare una figura che ha segnato profondamente il trasporto pubblico locale: Silvano Barbiero.
Il suo nome è legato alla nascita di Autoservizi FVG-SAF, frutto della fusione di diverse realtà del trasporto su gomma nella provincia di Udine, un passaggio epocale che ha portato ordine, efficienza e strategia in un settore fino ad allora frammentato.
Durante l’evento sarà presentata la pubblicazione “Un protagonista della mobilità regionale”, che ripercorre la storia personale e professionale di Barbiero, con contributi di colleghi, amici e istituzioni. Tra questi, spicca la prefazione firmata da Tullio Tulli, Direttore Generale di ANAV, che ci consegna non solo il ricordo di un professionista competente, ma quello di un uomo appassionato: “Silvano Barbiero è stato un pezzo della mia gioventù, un caro amico, un apprezzato maestro… un visionario che ha realizzato un’autentica rivoluzione nel TPL della sua Regione.”
Tulli rievoca incontri, trattative, pranzi improvvisati e trasferte fitte di riunioni, sempre accompagnate dal rispetto che Barbiero sapeva guadagnarsi sul campo. L’accordo del 1994 per la nascita della SAF viene descritto come una delle sue vittorie più importanti, non solo tecnicamente ma anche umanamente: “Ricordo come se fosse ieri la soddisfazione per avere sottoscritto l’accordo per l’armonizzazione dei trattamenti aziendali di tutto il personale proveniente dalle imprese confluite nella nuova società.”
L’evento si aprirà con i saluti istituzionali di Alessandro Venanzi (Comune di Udine), Michele Nencioni (Confindustria Udine) e Tullio Tulli, seguiti dall’intervento dell’Assessore regionale Cristina Amirante.
Seguirà la tavola rotonda “Territorio e Mobilità”, che vedrà confrontarsi rappresentanti delle istituzioni locali, della Regione, del mondo accademico e associativo.
Silvano Barbiero ha lasciato in eredità non solo un modello aziendale, ma un metodo: pensare in grande, lavorare con rigore, costruire relazioni di fiducia tra pubblico e privato.
Related Posts
-
Garbellini: nuovi bus Iveco per un trasporto più moderno e accessibile
Nessun commento | Mar 17, 2025 -
Autoservizi Carminati: un noleggio su misura per i clienti
Nessun commento | Nov 15, 2023 -
AT, Lungomare By Night: per vivere la notte in modo economico e sostenibile
Nessun commento | Giu 15, 2023 -
TPL Augusta: dal 1 luglio la gestione a SAIS
Nessun commento | Giu 26, 2024