Granda Bus: rete integrata per la mobilità pubblica in provincia di Cuneo

Costituito nel maggio 2004, il Consorzio Granda Bus rappresenta oggi il principale riferimento per il trasporto pubblico locale nella provincia di Cuneo.

Nato dall’esperienza delle Associazioni Temporanee di Imprese attive dal 2001, il Consorzio riunisce alcune tra le più importanti aziende del settore con l’obiettivo di promuovere, disciplinare e gestire in modo coordinato ed efficiente i servizi di TPL nel territorio cuneese.

Le aziende consorziate operano su tutto il territorio provinciale e oltre, garantendo collegamenti quotidiani tra le principali località: Cuneo, Torino, Mondovì, Saluzzo, Savigliano, Fossano, Alba, Bra, Asti e Imperia.

 Il consorzio comprende: Bus Company S.r.l., Gunetto Autolinee S.r.l., Riviera Trasporti Piemonte S.r.l., Autolinee Nuova Benese S.r.l., Autolinee Allasia S.r.l., Nuova S.A.A.R. S.r.l., Autolinee Valle Pesio S.r.l., A.C.T.P. S.r.l., Giors S.r.l., Gruppo Torinese Trasporti S.p.A., S.A.C. S.r.l., SAV Autolinee S.r.l.

Dal 2010, Granda Bus gestisce l’intero servizio TPL dell’area omogenea della provincia di Cuneo, che comprende:
• il servizio extraurbano provinciale
• le conurbazioni di Bra e Alba
• i servizi urbani di Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Fossano

Il consorzio gestisce inoltre il servizio a chiamata nel territorio del comune di Cuneo comprese le frazioni, la velostazione di Cuneo e il servizio navetta  di collegamento tra Cuneo, Fossano e l’Aeroporto CUF di Cuneo Levaldigi.

Un modello di gestione condivisa che punta su qualità del servizio, copertura territoriale, coordinamento tra operatori e continuità operativa.

Granda Bus è oggi un pilastro fondamentale della mobilità sostenibile e accessibile per cittadini e visitatori dell’intera provincia.


Seguici su Anav.it e VaiColBus.it
Scarica la nostra app per Android o Ios