Transizione ecologica, Vinella:”Un’opportunità’ da cogliere ma con la necessaria gradualità’”

“Guardiamo alla sfida della transizione green come un’opportunità da cogliere, grazie anche alle importanti risorse pubbliche messe in campo con il Piano strategico nazionale della mobilità sostenibile e poi con il Pnrr e i piani regionali”.
Giuseppe Vinella, intervistato sul Quotidiano di Puglia, parla della transizione green che coinvolge anche i trasporti.
Con riferimento al Cotrap, il Consorzio di aziende pugliesi di cui e’ Presidente, Vinella evidenzia che “ ad oggi oltre il 96% circa del parco è ad alimentazione diesel, per la restante parte a metano in campo extraurbano e ad energia elettrica per i servizi urbani. I piani di investimento in atto consentiranno la sostituzione in tempi brevi dei mezzi più anziani con nuovi autobus ad alimentazione alternativa, in particolare ibridi e a metano”.
” La transizione – conclude Vinella- e’ un vantaggio per tutti, a condizione che venga perseguita con la necessaria gradualità, senza furore e preconcetti ideologici e con un approccio tecnologico neutro, considerando bene i tempi e le modalità più efficaci di realizzazione delle infrastrutture necessarie e l’impiego degli autobus nei diversi contesti territoriali con diverse alimentazioni, ivi comprese quelle tradizionali e ibride di ultima generazione».
👉l’intervista integrale
Related Posts
-
Confindustria, Assemblea dei Delegati: il Presidente Nicola Biscotti nel Consiglio Generale anche per il biennio 2025-2027
Nessun commento | Mag 22, 2025 -
VIII Edizione ANAV Futura: Comunicazione avanzata e media training per i giovani imprenditori e manager Anav
Nessun commento | Apr 4, 2025 -
Convegno carenza conducenti, Zorzan: “C’è un problema di retention. Serve maggiore informazione”
Nessun commento | Dic 7, 2023 -
DL attuazione PNRR: confermato l’emendamento Anav sul finanziamento dei bus diesel e ibridi
Nessun commento | Apr 21, 2023