Caro gasolio, Vinella su Repubblica: “Temiamo conseguenze sul servizio”

Dalle pagine del quotidiano La Repubblica, ed. Bari, il presidente di Anav, Giuseppe Vinella, è tornato a lanciare l’allarme dell’impennata del prezzo del gasolio e del metano e delle ripercussioni sul settore dei trasporti.
“Se il gasolio è aumentato di circa il 30 per cento negli ultimi mesi, anche il metano ha subito degli incrementi del 50-60% recentemente”- dichiara Vinella.
Il problema principale riguarda però il gasolio, perché è il più utilizzato per alimentare gli autobus del servizio pubblico. “Va detto comunque – aggiunge Vinella – che in questo momento non si trova neanche l’urea, che viene aggiunta al gasolio per rendere meno inquinanti i nostri mezzi. Una carenza che sta mettendo in difficoltà tutto il settore e che deriva dalla minore estrazione di materie prime».
Al momento l’aumento dei costi energetici viene assorbito dalle imprese, “ma è chiaro – conclude il Presidente di Anav – che poi lo subirà il viaggiatore attraverso il prezzo del biglietto oppure con un aumento dei costi del contratto di servizio recependo un’inflazione maggiore”.
Related Posts
-
NCC, aumento gasolio: Anav predispone clausole di revisione contrattuale
Nessun commento | Mar 15, 2022 -
Welfare aziendale: LIROSI Autoservizi sceglie la piattaforma Anav
Nessun commento | Feb 17, 2022 -
D.L “Sostegni-ter”: novità di rilievo per TPL e NCC
Nessun commento | Mar 17, 2022 -
Fondo Imprenditoria Femminile: da maggio le domande per gli incentivi
Nessun commento | Apr 1, 2022