Crisi noleggio: la Regione Lombardia introduce agevolazioni per le imprese

L’attuale crisi sanitaria continua a ripercuotersi sulla situazione economico-finanziaria delle aziende ed in particolare su quelle che operano servizi di noleggio con conducente.
La Regione Lombardia ha pertanto introdotto in via temporanea, per il solo anno 2021, alcune modifiche al regolamento regionale n. 6/2014 in materia di noleggio autobus con conducente al fine di agevolare le aziende del settore e consentire alle stesse il completo rispetto delle norme vigenti.
Le agevolazioni introdotte riguardano l’abolizione dell’obbligo di dimostrare la titolarità di due requisiti: il possesso di certificazione di qualità ISO 9001 per le imprese aventi un parco autobus pari o superiore a dieci unità e l’impiego di personale conducente, ivi inclusi titolari, soci e collaboratori familiari dell’impresa, in numero non inferiore al 70% del parco mezzi adibito al servizio, idoneo alla mansione ai sensi del d.m. del 23 febbraio 1999, n. 88.
Ne consegue che, per l’anno 2021, oltre a non dover essere rispettato il predetto coefficiente del 70% , il personale dipendente dalle aziende esercenti noleggio autobus sarà esentato dagli obblighi concernenti l’accertamento ed il controllo dell’idoneità fisica e psico-attitudinale ai sensi del d.m. 88/1999.
ASSOCIATI ALL’ANAV: CURA I TUOI INTERESSI. Per informazioni info@anav.it
Related Posts
-
Spese manutenzione veicoli: necessario principio di inerenza per deducibilità dei costi
Nessun commento | Gen 21, 2021 -
PNRR, i trasporti trainano il Pil occorrono interventi mirati: l’audizione di Anav sulla stampa
Nessun commento | Feb 5, 2021 -
Autolinee Curcio: la sicurezza dei giovani la nostra priorità
Nessun commento | Gen 29, 2021 -
Rientro a scuola: didattica in presenza solo in 3 Regioni
Nessun commento | Gen 11, 2021