Bus Company ha aderito all’Eco-Club “Un Mondo da Salvare”, il network ideato da Gullino Srl che riunisce aziende impegnate nella sostenibilità ambientale. Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo
Un sistema di tasse e restrizioni che grava sui bus turistici, con costi elevati e complesse procedure burocratiche, penalizzandoli rispetto ad altre forme di trasporto. È l’allarme lanciato
ANAV sarà protagonista alla BIT 2025, la più grande fiera del turismo in Italia, con la presentazione del Rapporto “Bus turistici e ZTL: una convivenza possibile (?)”. L’Appuntamento
Cosepuri si distingue nel panorama della sostenibilità aziendale ottenendo la Medaglia d’Argento EcoVadis, posizionandosi tra il 25% delle aziende con le migliori valutazioni. Un riconoscimento che premia l’impegno
Giornata storica per la mobilità di Lodi. Sono stati presentati oggi alla città i primi due autobus elettrici, parte del progetto finanziato dal PNRR e dal Piano Strategico
Nuovi mezzi efficienti e a basso impatto ambientale entrano nella flotta Tour Baire Cinque nuovi pullman , di cui 2 a trazione elettrica, saranno impiegati: nel servizio urbano
L’Autostazione Tibus di Roma, da sempre impegnata sul fronte della sostenibilità ambientale, ha avviato anche quest’anno, un’importante opera di riqualificazione urbana con un’iniziativa di irrigazione straordinaria delle piante, grazie
Il trasporto pubblico locale su gomma regionale e nazionale è stato ieri al centro dell’Assemblea pubblica annuale della Sezione Anav Piemonte e Valle D’Aosta. La Presidente Serena Lancione
Un nuovo IVECO Crossway 12M Natural Gas è entrato nella flotta della Donato Di Fonzo e F.lli spa. Il mezzo, consegnato dalla concessionaria Iveco Tessitore spa, ha una
Dalla collaborazione tra TotalEnergies Marketing Italia S.p.A e Airpullman S.p.A è stato possibile testare la nuova formula Excellium Pro Concentrate (EPC) per soddisfare i requisiti dei nuovi veicoli