Il decreto legge 1/2022 ha disposto misure urgenti per fronteggiare l’emergenza pandemica, in particolare nei luoghi di lavoro e nelle scuole, prevedendo l’obbligo vaccinale per tutti coloro che
Biglietto open per gli utenti di Prestia e Comandè. I passeggeri che, utilizzando la app, acquistano un biglietto con data entro l’anno solare, possono utilizzarlo quando vogliono. Basterà
Grazie alla partnership con Double-you, società del gruppo Zucchetti leader nel Welfare Management, Anav mette disposizione dei propri associati una piattaforma welfare che permette la fruizione di tutti
A seguito della proroga al 31 marzo 2022 dello stato di emergenza, il Comune di Firenze ha stabilito che i contrassegni ZTL autobus (con validità superiore a tre
Dal 2017 le aziende Anav possono contare su uno strumento in più per raccontare e raccontarsi. Il blog Vaicolbus, nato dall’omonima campagna Anav, è uno strumento rivolto a tutte
Nuovo intervento di Anav – insieme ad altre Associazioni del TPL – per sensibilizzare i Ministri competenti, le Regioni ed ANCI sull’assoluta urgenza di prevedere misure di sostegno
E’ partita la quarta fase dell’indagine Anav rivolta ai settori dei servizi commerciali, con riguardo dunque ai servizi di noleggio con conducente e ai servizi di linea non
“Reti d’impresa: vantaggi ed opportunità di crescita per le imprese” è il titolo del prossimo evento con cui Anav intende fornire un quadro d’insieme sulla disciplina che regola il funzionamento delle
Paolo Pastorello, direttore di La Valle Trasporti, sul quotidiano La Nuova Ferrara racconta la complicata gestione dei servizi di trasporto pubblico a causa della ripresa della pandemia. Pastorello
Il nuovo decreto legge 1/2022 ha disposto misure urgenti per fronteggiare l’emergenza pandemica, in particolare nei luoghi di lavoro e nelle scuole, prevedendo l’obbligo vaccinale per tutti coloro