E’ di questi giorni l’inoltro alle aziende Anav dei tesserini associativi per il 2022 in forza dei quali usufruire di una riduzione del 40% sui canoni da corrispondere
Nel 2021 il mercato dell’ autobus italiano si è chiuso con un +12,7% rispetto al 2020, anno particolarmente segnato dalla pandemia di Covid-19. Il mercato degli autobus con
L’azienda Bonaventura Express apre le selezioni per la figura di conducente per il servizio di trasporto scolastico a Ponzano Veneto. Si offre contratto di lavoro part time dal
Sul Sole 24 h di oggi il grido di allarme di Federturismo per un settore, quello del turismo, alberghi e ristorazione, che paga ancora un prezzo troppo alto
Una nuova linea di assemblaggio di minibus Daily è entrata in funzione all’inizio di quest’anno presso lo stabilimento Sotra Iindustrie di Koumassi, vicino ad Abidjan, rendendo la Costa
”Le misure contenute nella bozza del Dl Sostegni sono di breve respiro e sicuramente insufficienti per sostenere l’industria del trasporto di passeggeri con autobus, del trasporto pubblico locale
La legge n.156/2021 di conversione del DL n.121/202, modificando l’art. 62 comma 3 del Codice della Strada, ha previsto per gli autobus a due assi di tutte le
La Conferenza delle Regioni – a seguito delle sollecitazioni di Anav – ha approvato un ordine del giorno, con il quale chiede al Governo di impegnarsi formalmente “a
Perché fare rete oggi? Quali vantaggi ed opportunità per il settore del trasporto con autobus? E qual’è la disciplina che regola tali contratti? La tematica è stata oggi
La proroga al 31 marzo 2022 dello stato di emergenza connesso alla diffusione dell’epidemia da Covid-19 ha avuto effetto anche sui titoli autorizzativi (nel frattempo non rinnovati) di