È stato presentato ValdoBus, il nuovo servizio di trasporto a chiamata pensato per muoversi in maniera flessibile e sostenibile nel territorio di Valdobbiadene. Il servizio, promosso da MOM
Fondata nel 1950 a San Calogero, in provincia di Vibo Valentia, Brosio Tour è un’azienda a conduzione familiare attiva nel settore del trasporto pubblico locale e nell’organizzazione di
Sono ancora aperte le candidature per la nuova edizione dell’Academy formativa, in partenza a settembre 2025, rivolta ai futuri conducenti destinati al deposito delle linee urbane di Varese.
Dal 26 al 31 maggio, l’Auditorium Sebastiano Tusa di Villa Genuardi ospita un evento unico nel suo genere, tra letteratura, cultura e scoperta del territorio. SAIS TRASPORTI supporta
Consegnato a Sita Sud un Irizar i6S HD da 10,80 metri, equipaggiato con pedana per il sollevamento carrozzelle, a conferma dell’attenzione verso l’accessibilità e il comfort dei passeggeri.
Mauro Grondona sognava di guidare gli autobus sin da bambino, quando se ne andava in giro per l’officina di suo zio, affascinato da suoni e strumenti. Poi nel
Dal 2003, il Consorzio KSM è il punto di riferimento per il trasporto pubblico in Alto Adige, riunendo circa 260 aziende con una flotta di oltre 400 veicoli.
Arriva la svolta per la mobilità trevigiana: la Giunta Comunale di Treviso ha approvato il progetto “e-BRT per i Comuni di Treviso e Villorba”, per cui è stato
Anche quest’anno CAP è stata partner organizzativo dei Viaggi della Memoria, un progetto che ha coinvolto oltre 350 partecipanti – studenti, insegnanti e rappresentanti istituzionali – in un
Dall’unione di Rossi Bus S.p.A. e Calabresi S.r.l., due aziende che operano entrambe con successo nel settore della mobilità e del noleggio autobus con conducente, complessivamente da più