Sul sito istituzionale del Ministero del Turismo e’ partita l’indagine conoscitiva presso gli operatori dell’ecosistema turistico in merito alle attivita’ economiche del settore. L’indagine è volta ad acquisire informazioni
A.L.A. Bus, storica azienda che dal 1947 effettua sevizio pubblico di linea nella province di Arezzo e Firenze e noleggio con conducente, ha ricevuto il premio Vaicolbus Academy.
Da lunedì 10 luglio p.v. sara’ attiva la piattaforma informatica per l’invio delle domande di accesso ai ristori, previsti dal DL “Sostegni-ter” per la parziale compensazione dei danni
Star Mobility, azienda leader nel settore del trasporto passeggeri su gomma in Lombardia, nata nel 2022 dalla fusione delle storiche aziende LINE, PMT e STAR, ha ricevuto il
V.I.T.A., azienda fondata nel 1961 ad opera della famiglia Calliera ed operante nei servizi di tpl in Valle d’Aosta e Piemonte oltre che nei servizi di noleggio autobus
Con solo lo 0,7% di incidenza sulle emissioni di gas climalteranti il tpl può svolgere un ruolo da protagonista nel processo di transizione ecologica in atto. Sono le
STAV, azienda operante nel tpl nella sottorete sud ovest di Milano, oltre che nel settore turismo, open bus, linee di media e lunga percorrenza e nel settore delle
Roma tpl, azienda nata nel 2000 che eroga il servizio di trasporto pubblico per le linee periferiche del Comune di Roma, ha ricevuto il premio Vaicolbus Academy. L’Academy
Silbernagl, gruppo fondato nel 1978 da Anton Silbernagl, è la principale azienda privata di tpl in Alto Adige. Il Progetto “King of the Road” di Silbernagl prevede che
L’ANAV riprende le iniziative all’estero per i propri associati e atterra in Svezia per la nuova missione internazionale che nelle edizioni avviate dal 2013 hanno rappresentato una preziosa