La bigliettazione elettronica e’ un elemento fondamentale per la mobilità del futuro. Futuro che passa dalla definizione di regole, dal disegno di modelli appropriati di governance e naturalmente
Dopo quattro anni dall’entrata in vigore delle modifiche legislative del Pacchetto Mobilità 1 nel luglio 2020, la disciplina sociale comunitaria è tornata in primo piano con la recente
“Le caratteristiche del comparto quali la capillarietà, la flessibilità e l’accessibilità rendono il trasporto con autobus indispensabile per la filiera turistica, modalità a se’ stante e completamento di
Pieno riconoscimento del ruolo centrale dell’autobus anche nello specifico sistema della mobilità turistica e conseguente inserimento del settore tra le priorità del Piano Strategico di Sviluppo del Turismo,
“Il settore del trasporto con autobus svolge una funzione fondamentale per promuovere la mobilità sostenibile, considerando che ogni mezzo consente di togliere dalle nostre strade un numero compreso
Il trasporto con autobus svolge una molteplicità di funzioni di supporto all’industria turistica, dal raggiungimento delle destinazioni alla mobilità durante l’esperienza turistica. E’ quanto emerge in sintesi dallo
“ANAV è interessata ad avere un dialogo costruttivo con il mondo della scuola e ad intercettare i giovani fin dal periodo scolastico per far conoscere il mondo delle
“L’analisi del Politecnico ha confermato un allarmante sbilancio finanziario del settore, con una carenza della dotazione annuale del Fondo nazionale di finanziamento del TPL di quasi 800
Si è aperta con un allarme lanciato degli stakeholders industriali del TPL la prima sessione di NME dedicata a “Il trasporto pubblico: un driver e una sfida per
Mentre il percorso di elettrificazione delle flotte per il tpl urbano è ormai cosa avviata, per il settore della lunga percorrenza i progetti di ricerca e sviluppo sono