In occasione del Giubileo 2025, ANAV, di concerto con ASSTRA e AGENS, ha programmato un’udienza papale per le aziende di trasporto locale italiano. L’udienza pubblica si terrà mercoledì
Nel corso della rubrica Strade e Motori di Radio 24, il Presidente di ANAV Nicola Biscotti ha affrontato il tema del trasporto turistico in autobus e le criticità
ANAV, in collaborazione con ASSTRA, propone un appuntamento di approfondimento dedicato alle ultime novità normative della regolazione ART nel trasporto pubblico locale. Il webinar, fissato per il 26
Da oltre 20 anni, Camos | Primitech, partner Anav anche per il 2025, è il punto di riferimento per la progettazione e la fornitura di soluzioni IT Audio/Video
Dal 1993, Irizar Italia, partner ANAV anche per il il 2025, è protagonista nel mercato degli autobus, affermandosi come leader nel segmento turistico grazie alla qualità dei veicoli
Fondata nel 1891, Scania, partner Anav anche per il 2025, è tra le case costruttrici di veicoli con una delle tradizioni più longeve e consolidate. La sua presenza
“Milano e’ una citta’ molto restritiva. Occorre guardare all’ambiente ma anche ai sacrifici delle aziende. E’ necessario che la politica si assuma le proprie responsabilita. Abbiamo fatto grandi
“ Amministrazioni e imprese devono dialogare. Il sistema autobus trasporta il 60% di turisti nel trasporto collettivo terrestre rispetto al treno. Eppure abbiamo difficolta’ a far capire che
“ C’e’ una discriminazione nei confronti di questo settore, inspiegabile e inaccettabile. Si tratta di un sistema fondamentale per il turismo del nostro Paese e risponde all’esigenza fondamentale
Un sistema di tasse e restrizioni che grava sui bus turistici, con costi elevati e complesse procedure burocratiche, penalizzandoli rispetto ad altre forme di trasporto. È l’allarme lanciato