Paolo Pia, Vice Presidente Anav e Amministratore Delegato del Gruppo Stat, è stato nominato tra componenti del Gruppo Tecnico Industria del Turismo e della Cultura di Confindustria. Il Gruppo,
La transizione del settore dell’autobus, sulla quale ANAV ha predisposto una bozza di Position Paper, è stata oggi illustrata dal presidente Nicola Biscotti, in occasione della seconda riunione
All’indomani della pubblicazione dell’ordinanza che triplica le tariffe di accesso dei bus turistici all’area semi-centrale di Roma per tutto il periodo del Giubileo, Anav interviene per chiedere di
A partire dal periodo d’imposta 2025 le imprese di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale dovranno comunicare all’Agenzia delle Entrate le spese per l’acquisto degli abbonamenti. Il nuovo
Vaicolbus: Insieme, sicuri, sostenibili, la campagna Anav che venerdì scorso ha debuttato a Pesaro, è stata ripresa con un ampio e dettagliato servizio dall’emittente locale TV centro Marche.
Pesaro, Capitale Italiana della Cultura 2024, ha fatto oggi da cornice al lancio della campagna Vaicolbus: Insieme, Sicuri, sostenibili, nell’ambito di un evento patrocinato dal Comune di Pesaro
Il tema del contrasto al fenomeno delle aggressioni nel trasporto pubblico locale è stato ieri oggetto di un incontro al Ministero dei trasporti cui ha partecipato Anav alla
Il DL 29 marzo 2023 ha stabilito disposizioni in merito alla trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate dei dati riguardanti le spese per l’acquisto degli abbonamenti ai servizi di
ANAV, unitamente alle altre Associazioni del TPL, è tornata a chiedere oggi un confronto urgente con i Ministri Salvini e Giorgetti, insieme anche con le Regioni, per discutere
Dopo Firenze, Volandia e Barbaresco, la Campagna “Vaicolbus: Insieme, sicuri, sostenibili” debutta nelle Marche per essere presentata in occasione di un evento ad hoc organizzato da Anav nazionale