Da quasi un secolo, Bonelli Bus, con sede a Riccione, oltre ad essere un punto di riferimento nel settore del turismo e del trasporto pubblico, offre una vasta gamma
Chiruzzi Autolinee opera nel settore del trasporto pubblico nazionale e internazionale da oltre 65 anni, offrendo collegamenti affidabili e servizi su misura per ogni esigenza di viaggio. Linee
Ferloc, azienda calabrese con sede a Spezzano Albanese (CS), garantisce collegamenti giornalieri tra Cosenza, Tarsia, Spezzano Albanese, San Lorenzo del Vallo e Castrovillari, offrendo un servizio di trasporto
Fondata nel 1891, Scania, partner Anav anche per il 2025, è tra le case costruttrici di veicoli con una delle tradizioni più longeve e consolidate. La sua presenza
Bus Company ha aderito all’Eco-Club “Un Mondo da Salvare”, il network ideato da Gullino Srl che riunisce aziende impegnate nella sostenibilità ambientale. Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo
“Milano e’ una citta’ molto restritiva. Occorre guardare all’ambiente ma anche ai sacrifici delle aziende. E’ necessario che la politica si assuma le proprie responsabilita. Abbiamo fatto grandi
“ Amministrazioni e imprese devono dialogare. Il sistema autobus trasporta il 60% di turisti nel trasporto collettivo terrestre rispetto al treno. Eppure abbiamo difficolta’ a far capire che
“ C’e’ una discriminazione nei confronti di questo settore, inspiegabile e inaccettabile. Si tratta di un sistema fondamentale per il turismo del nostro Paese e risponde all’esigenza fondamentale
Un sistema di tasse e restrizioni che grava sui bus turistici, con costi elevati e complesse procedure burocratiche, penalizzandoli rispetto ad altre forme di trasporto. È l’allarme lanciato
Nel 2023 l’Italia ha registrato 134 milioni di arrivi e 451 milioni di presenze, con un incremento rispetto al 2019. Il trasporto su autobus è il mezzo terrestre