Il Consorzio Cooperativo Sociale Re Manfredi, con sede a Manfredonia, nasce nel 2002 dall’intuizione di Antonio Pio Gramazio e Ciro Palladino, professionisti provenienti da ambiti differenti ma uniti
Una rappresentanza delle imprese e dei lavoratori del trasporto pubblico locale ha preso parte oggi all’udienza papale in Piazza San Pietro, in occasione del Giubileo degli Autoferrotranvieri. L’iniziativa,
La storia di Trasporti F.lli Bucci srl, con sede a Senigallia (AN), affonda le proprie radici nel 1881, quando il Comune di Corinaldo affidò a Nicola Bucci il
ANAV è intervenuta oggi presso l’Assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè, per chiedere l’istituzione di un tavolo tecnico di confronto sulla proroga delle tariffe maggiorate di
Doppia consegna per Dicarlobus, che arricchisce la propria flotta con due nuovi mezzi di ultima generazione: un Setra S 531 DT e un Mercedes-Benz Tourismo 17 RHD. I
Con sede a Sassari, Digitur Srl nasce dall’esperienza di Umberto Doppiu, fondatore nel 1960 di “Autoservizi Sardegna”, inizialmente dedicata al trasporto di operai e impiegati per la zona
Attiva dal 1979, C.A.T. Società Consortile di Tivoli opera da oltre quattro decenni nel settore del Trasporto Pubblico Locale, garantendo al Comune di Tivoli un servizio efficiente, puntuale
CO.SA.T. Società Consortile a R.L. , con sede a Salerno (SA) nasce nel 2001 con l’obiettivo di dare piena attuazione alla riforma del Trasporto Pubblico Locale (TPL), fornendo
Oggi, agli Stati Generali dei Trasporti organizzati da Regione Lombardia, alla presenza di Ignazio La Russa, Presidente del Senato, Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia, Franco Lucente, Assessore
Fleequid è ufficialmente entrata a far parte del Global Passenger Network (GPN), la rete globale che collega operatori e partner di autobus in oltre 45 paesi. L’adesione a