AdBlue® la soluzione più efficace per il corretto funzionamento degli impianti SCR (Selective Catalytic Reduction)

In Europa, dall’entrata in vigore della normativa Euro 4, tutti i nuovi camion e veicoli pesanti diesel sono dotati di SCR (Selective Catalytic Reduction), un sistema di post-trattamento dei gas di scarico per ridurre le emissioni di ossidi d’azoto (NOx) fino al 90%.
Per poter superare le stringenti normative sulle emissioni previste per le auto diesel Euro 6, anche la maggior parte dei costruttori di veicoli leggeri hanno introdotto questa tecnologia.
I veicoli diesel Euro 6 sono di conseguenza equipaggiati, tra i vari dispositivi di trattamento dei gas discarico, anche di SCR per poter soddisfare gli standard sulle emissioni.
AdBlue® è un fluido di tipo DEF (Diesel exhaust fluid) di alta qualità utilizzato nei sistemi SCR permettendone il corretto funzionamento.
AdBlue® è un liquido composto per il 67,5% da acqua deionizzata e per il 32,5% da urea ad elevata purezza per poter soddisfare i severi requisiti della norma ISO 22241.
L’AdBlue viene iniettato nell’impianto SCR e a contatto con i gas di scarico reagisce con gli NOx trasformandoli in innocui azoto e acqua. L’AdBlue® è un prodotto sicuro in quanto non è infiammabile e non risulta essere tossico.
AdBlue® viene conservato in un serbatoio ausiliario separato dal serbatoio del gasolio.
Il simbolo ® accanto ad AdBlue® indica che si tratta di un marchio registrato presso la VDA (Verband der Automobil industrie), l’associazione tedesca dell’industria automobilistica. La VDA si occupa di garantire il rispetto degli standard di qualità del prodotto.
AdBlue® e SCR: una combinazione vincente contro l’inquinamento
Per via dei problemi ambientali e cambiamenti tecnologici, il trasporto su strada sta cambiando marcia. AdBlue® contribuisce a rendere i motori diesel più rispettosi della qualità dell’aria, riducendo le emissioni di ossidi di azoto (NOx).
Quando viene utilizzato con la tecnologia SCR, AdBlue® converte le emissioni di ossidi di azoto (NOx) provenienti dai motori diesel in azoto innocuo e vapore acqueo.
1. AdBlue® viene iniettato nel tubo di scarico a monte del catalizzatore SCR.
2. A temperature elevate, l’urea si decompone in ammoniaca a contatto con i gas di scarico caldi.
3. L’ossido di azoto proveniente dal motore viene convertito in azoto (un gas innocuo, il componente principale dell’aria che respiriamo) e in vapore acqueo, attraverso una reazione chimica con l’ammoniaca presente nel catalizzatore SCR.
Nel veicolo leggero, si accenderà una spia luminosa sul cruscotto per segnalare la necessità di rabboccare a breve il serbatoio AdBlue®.
È possibile percorrere altri 2.400 chilometri circa dopo l’accensione della spia. Per spegnerla, è necessario aggiungere al serbatoio AdBlue® almeno 4 litri di soluzione.
I veicoli pesanti, sono dotati di un indicatore di livello AdBlue® che consente al conducente di visualizzare la quantità di AdBlue® rimanente nel serbatoio.
AdBlue® deve essere conservato correttamente sigillato e al chiuso, in un luogo pulito, lontano dalla luce diretta e con temperatura compresa tra -5°C e 30°C.
Al di sotto dei -5°C congela, ma il sistema di riscaldamento automatico del veicolo lo riporta allo stato liquido 20 minuti dopo l’accensione. Il veicolo può essere guidato normalmente durante quei 20 minuti.
AdBlue® TotalEnergies, totalmente made in Italy, garantisce un prodotto sinonimo di altissima qualità.
Grazie ai rigorosi controlli su ogni fase del processo produttivo, TotalEnergies offre una soluzione affidabile e performante, ideale per chi cerca efficienza e qualità per il suo veicolo.
AdBlue® TotalEnergies è sinonimo di eccellenza italiana, realizzato con materie prime selezionate e un processo di produzione certificato, assicurando così la massima efficienza nella riduzione delle emissioni.
Andando oltre gli standard di mercato: ClearNOx®
I veicoli possono riscontrare problemi di intasamento del loro sistema SCR a seconda del tipo di utilizzo. In particolare, i mezzi soggetti a frequenti soste o che operano a basso carico sono più a rischio.
Questo intasamento, causato principalmente dalla possibile formazione di cristalli di acido cianurico, può portare all’immobilizzazione completa del veicolo.
Per risolvere questo problema, TotalEnergies ha sviluppato e brevettato ClearNOx®.
Formulato a base di AdBlue®, ClearNOx® è una soluzione preventiva che impedisce la formazione di cristalli nel sistema SCR.
L’utilizzo continuo di Clearnox® garantisce il funzionamento efficiente dei sistemi SCR.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
Ufficio Stampa TotalEnergies Marketing Italia Spa
Press Office: ms.stampa@totalenergies.com
website: www.services.totalenergies.it
Ufficio Stampa
Viviana Vettore viviana.vettore@totalenergies.com




