Autolinee S.L.A. S.r.l. – Oltre un secolo di mobilità al servizio del territorio

Fondata nel 1911 a Lagonegro da Giuseppe Iorio, la Società Lagonegrese Automobilistica (S.L.A.) nasce inizialmente come azienda di trasporto merci su gomma. Già negli anni Venti l’attività si estende al trasporto passeggeri, con la prima concessione ministeriale del 1927 per la linea Lagonegro–Sapri–Scario, che collegava la Basilicata alla Campania.

Nel secondo dopoguerra l’azienda riprende la sua espansione con la concessione del servizio di linea Rotonda–Lauria–Lagonegro–Salerno–Napoli, avviando anche collegamenti locali tra i comuni della zona e introducendo le prime tratte turistiche e termali verso Castellammare di Stabia e Fiuggi Terme.

Tra gli anni ’70 e ’90, con il passaggio delle competenze al trasporto pubblico regionale, S.L.A. rinnova la propria flotta e potenzia le connessioni interregionali, attivando servizi rapidi verso Salerno, Fisciano (Università), Pompei e Napoli.

Oggi, con oltre 100 anni di attività e più di 1,5 milioni di km percorsi ogni anno, l’azienda continua a garantire collegamenti affidabili e moderni, grazie a una flotta composta da autobus Mercedes, Setra e Iveco di varie dimensioni.

Principali linee attive:

Ministeriali: Sant’Arcangelo – Roma

Regionali: corse per Salerno – Fisciano – Napoli

TPL:

Lagonegro – Sapri – Villamare – Policastro B. – Scario
Lagonegro – Rivello – Rotale – S. Costantino
Bivio Agromonte – Latronico – Lagonegro coincidenza con Salerno – Napoli (Pomeridiana: Giornaliera e Festiva)Agromonte – Lagonegro – Sapri – Scario
Agromonte – Latronico – Lauria – Lagonegro
Agromonte – Seluci – Lagonegro
Chiaromonte – Francavilla – Episcopia – Lauria
Nemoli – Lago Sirino – Lagonegro
Nemoli – SS.585 – Lagonegro
Lagonegro – Castrocucco – Praia a mare

S.L.A. è inoltre affidataria di diversi servizi di linea in collaborazione con SITA Sud, con orari consultabili sul portale www.cotrab.eu.

Da oltre un secolo, Autolinee S.L.A. è sinonimo di continuità, affidabilità e servizio pubblico, unendo comunità e territori tra Basilicata, Campania e oltre.


Seguici su Anav.it e VaiColBus.it
Scarica la nostra app per Android o Ios