Trentino Trasporti prosegue il processo di decarbonizzazione del trasporto pubblico

A Trento circolano oggi circa 90 autobus urbani a metano e la società Trentino Trasporti sta inserendo la trazione anche nel trasporto extraurbano.
Si tratta di un combustibile rinnovabile derivante dall’impianto di BioEnergia Trentino di Cadino (Tn) che tratta i rifiuti organici e il verde urbano provenienti dal territorio provinciale.
Ora questo biometano sarà’ utilizzato anche per la trazione di 5 Iveco Crossway CNG, lunghezza 12 m acquistati con finanziamento nell’ambito del Piano Operativo del Fondo Sviluppo e Coesione Infrastrutture 2014-2020.
Gli autobus sono equipaggiati con elevatore elettrico per il sollevamento di passeggeri su sedia a rotelle. Hanno una capacità di trasporto passeggeri che varia da un massimo di 71, di cui 52 seduti e 19 in piedi (con postazione carrozzella non occupata) a un minimo di 68, di cui 52 seduti, 15 in piedi e 1 in postazione carrozzella. Sono mossi da un motore FPT Cursor 9, cilindrata 8,7 litri, 264 kW, cambio automatico a sei rapporti con retromarcia e rallentatore integrato. Serbatoi metano costituiti da n. 4 bombole tipo CNG 3 da 320 litri ciascuna per un totale di 1280 litri.
La dotazione dei veicoli comprende inoltre illuminazione interna ed esterna Full-LED e sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici.
Sui veicoli e’ stato installato un sistema di conteggio passeggeri con dispositivi di rilevamento persone posizionati in corrispondenza della porta anteriore e centrale.
Related Posts
-
SBERNA VIAGGI: TRADIZIONE E INNOVAZIONE NEL TRASPORTO PASSEGGERI
Nessun commento | Apr 3, 2025 -
100 anni Autostradale: in un video la passione di un sogno diventato realtà
Nessun commento | Dic 18, 2024 -
Autolinee Liscio: nuovo sistema di prenotazione per la linea Potenza-Salerno-Napoli-Capodichino
Nessun commento | Apr 18, 2024 -
MOM sostiene la campagna “Vinci la violenza, torna a sorridere”
Nessun commento | Apr 16, 2024