Trentino Trasporti: entro il 2022 incremento dei bus a metano

Per Trentino Trasporti sono in programma nuovi interventi per il rinnovo e l’ammodernamento della flotta.
Entro il 2022, l’azienda di trasporti prevede di introdurre ben 85 autobus a metano, oltre a sviluppare progetti tecnologici come l’utilizzo del Bluetooth per validare i titoli di viaggio tramite smartphone.
La decisione rientra nel piano di rinnovamento della flotta di mezzi in circolazione per il trasporto pubblico, in coerenza con le previsioni del Piano energetico ambientale provinciale. L’obiettivo è il passaggio della flotta di autobus a metano di Trentino Trasporti da 67 a 85 veicoli entro il 2022.
I mezzi a metano rappresentano oggi il 25% della flotta complessiva dei veicoli urbani (il 52% di quella di Trento) e totalizzano il 57% delle percorrenze del capoluogo.
Trentino trasporti è nata il 1 gennaio 2018 dalla incorporazione per fusione di Aeroporto Caproni e di Trentino trasporti esercizio. Trentino trasporti S.p.A. è ora l’unico soggetto gestore del servizio di trasporto pubblico e delle infrastrutture ad esso dedicate.
L’azienda conta ora 1.280 persone ed ha a disposizione una flotta di circa 700 mezzi (urbani ed extraurbani) e 25 treni tra Ferrovia Trento Malé Mezzana, Valsugana e Brennero.
Le attività sono organizzate in molteplici unità di gestione, diffuse capillarmente in tutta la Provincia di Trento.
Related Posts
-
Cortina Express, Academy: l’intervista ai conducenti
Nessun commento | Feb 9, 2024 -
“Viaggia ovunque” di Grandabus, per vivere l’estate in libertà
Nessun commento | Giu 20, 2023 -
Il percorso di Star Mobility verso una mobilità green
Nessun commento | Giu 19, 2024 -
Tour Baire, un’azienda che crede nel valore e nella forza delle donne
Nessun commento | Gen 9, 2024




