Codice della Strada e novità operative: grande partecipazione oggi al 54° webinar ANAV

Si è tenuto oggi il 54° webinar ANAV, organizzato in collaborazione con EGAF Edizioni e con il contributo del dott. Giandomenico Protospataro del Ministero dell’Interno.
Relatore dell’incontro è stato il dott. Giandomenico Protospataro, già dirigente della Polizia Stradale ed esperto della materia, che ha approfondito due delle principali novità introdotte dalla riforma del 2024:
-
l’alcolock, la cui installazione diventa obbligatoria – sebbene non ancora pienamente operativa – in determinati casi legati a condanne per guida in stato di ebbrezza;
-
la locazione senza conducente, oggetto di una profonda revisione normativa (cfr. Circ. ANAV 122/2025).
A seguire, spazio a un approfondimento su ulteriori aspetti della riforma, tra cui:
☑️obbligo di formazione tachigrafica,
☑️conversione delle patenti,
☑️nuovi limiti anagrafici per l’acquisizione dei titoli professionali,
e altre novità di interesse per il settore.
ANAV ha inoltre fornito un aggiornamento sulle paratie di protezione del conducente e sull’installazione del pulsante per la chiamata di emergenza a bordo autobus. Il Ministero dei Trasporti sta infatti valutando un intervento volto a introdurre un adeguamento graduale del parco veicolare, con priorità ai mezzi più recenti e con procedure semplificate per collaudi e revisioni.
Un appuntamento utile e molto partecipato, che conferma l’impegno di ANAV nel garantire alle imprese associate un costante supporto informativo e formativo su temi normativi e operativi di attualità.
ASSOCIATI ALL’ANAV: CURA I TUOI INTERESSI. Per informazioni info@anav.it





