Volpi Licurgo Srl – Una storia di mobilità e tradizione a Genova
|
La Volpi Licurgo Srl è un’azienda storica del settore del trasporto persone, nata negli anni ’50 per volontà della famiglia Volpi di Genova. A partire dagli anni ’80, diventa la principale impresa privata di trasporto passeggeri di Genova e della Liguria, consolidando la propria presenza nel territorio.
Negli anni ’70 l’azienda cresce grazie alla collaborazione con Alitalia, per cui gestisce il servizio “Intermezzo”, e con l’Aeroporto di Genova, curando i collegamenti interni e realizzando un deposito a ridosso dell’area aeroportuale.
Per oltre vent’anni Volpi è stata vettore ufficiale della U.C. Sampdoria e, negli anni ’90, ha attivato l’autolinea giornaliera per Malpensa, tuttora operativa con successo.
Dal 2003 la società entra a far parte del Gruppo STAT attraverso l’acquisizione da parte di S.T.A.C. Autoticino, ampliando ulteriormente le proprie attività. Volpi si specializza così nei servizi di trasporto per escursioni e transfer legati al turismo crocieristico dei porti di Genova e Savona.
Negli anni successivi consolida la propria presenza nel territorio rilevando storiche aziende genovesi del settore:
-
Callero Srl (2013), nata nel 1919, di cui mantiene vivo il marchio sui propri autobus;
-
Pesci, settore bus (2014), prima realtà ad aver gestito il giro turistico urbano con bus scoperti a Genova.
Tra i principali clienti figurano Piaggio Aero-Space, Trenitalia, STAT Viaggi, Gioco Viaggi e Osiris Travel. Dal 2018 Volpi è anche partner di FlixBus, con linee internazionali per Spagna e Germania.
L’azienda gestisce il proprio parco veicolare con sistemi di geolocalizzazione per garantire sicurezza ed efficienza in tempo reale e dispone dell’officina centralizzata del Gruppo STAT.
Certificata ISO 9001, Volpi Licurgo Srl conferma il proprio impegno verso qualità, organizzazione e sicurezza.