ANAV audìta in Senato sul Ddl Concorrenza 2025

Si è svolta oggi presso la 9ª Commissione Industria del Senato l’audizione di ANAV sul disegno di legge “Concorrenza 2025”, la cui approvazione è attesa entro fine anno in coerenza con gli impegni del PNRR.
Nel documento depositato, ANAV ha espresso condivisione sugli obiettivi di rimozione degli ostacoli alla concorrenza e di equa contendibilità negli affidamenti dei servizi pubblici locali (SPL) e del trasporto pubblico locale e regionale (TPLR).
In particolare, l’Associazione ha apprezzato:
-
l’estensione anche ai servizi di trasporto ferroviario e su gomma di competenza regionale degli obblighi istruttori e motivazionali previsti dal d.lgs. n. 201/2022, superando così il doppio regime tra servizi locali e regionali;
-
il rafforzamento della vigilanza e dei controlli sulla gestione dei servizi, sottolineando però la necessità di coordinare queste disposizioni con la disciplina settoriale del TPL per evitare oneri aggiuntivi ai gestori.
ANAV ha inoltre evidenziato come gli spazi di effettiva contendibilità degli affidamenti restino limitati: circa il 60% del fatturato del settore TPLR è infatti ancora gestito tramite affidamenti diretti o in house.
Le proposte avanzate da ANAV:
1️⃣ Aumentare la quota di servizi da affidare tramite gara quando l’ente ricorre all’in house (art. 4-bis, D.L. n. 78/2009).
2️⃣ Rendere effettiva l’applicazione dell’art. 34-octies del D.L. n. 179/2012, con eventuali penalizzazioni finanziarie per gli enti inadempienti, per garantire affidamenti concorsuali dei servizi sostitutivi e integrativi ferroviari svolti stabilmente con autobus.
ANAV continuerà a monitorare con attenzione l’iter parlamentare, fornendo aggiornamenti sugli sviluppi di interesse per il settore.
ASSOCIATI ALL’ANAV: CURA I TUOI INTERESSI. Per informazioni info@anav.it





