Scania accelera l’innovazione elettrica per il trasporto di merci e persone
|
Con il roadshow europeo, una flotta di sei camion 100% elettrici SCANIA ha percorso 20.000 km in 13 città, presentando la varietà della gamma e-mobility Scania: dal compattatore al ribaltabile, fino ai trattori e al centinato.
La tappa italiana ha avuto luogo il 6 settembre a Piacenza, presso la nuova sede dell’officina Euro S.A.M. Due, con un esclusivo test drive per scoprire prestazioni, efficienza e comfort di un trasporto a zero emissioni locali.
L’iniziativa non ha riguardato solo i veicoli in esposizione: rappresenta infatti un tassello della strategia di lungo periodo con cui Scania punta a decarbonizzare l’intero sistema dei trasporti, merci e passeggeri.
L’approccio modulare della gamma consente di configurare i veicoli in base alle esigenze, con potenze da 210 a 450 kW e autonomie fino a 600 km. A supporto, un ecosistema completo di servizi: ricarica (con soluzioni ad alta potenza come quelle del nuovo sito Ewiva a Piacenza), manutenzione, connettività digitale tramite My Scania e l’app Driver, oltre a opzioni finanziarie e assicurative dedicate.
Con queste iniziative Scania conferma il proprio ruolo di partner strategico per imprese e operatori, unendo sostenibilità, innovazione e redditività per accelerare la transizione verso un trasporto a basse emissioni.