Biscotti su Panorama: “ Il bus e’ centrale per il turismo ma mancano investimenti”

Di fronte a una mobilità sempre più affollata e costosa, il pullman riscopre un ruolo cruciale nel turismo italiano: comodo, sostenibile, accessibile — e con un apprezzabile vantaggio in termini economici ed ecologici.

Secondo Panorama (15 agosto 2025), il viaggio in pullman offre ad oggi un’esperienza più rilassante rispetto a treni affollati o auto stressanti, consentendo di raggiungere località spesso escluse dall’alta velocità o prive di collegamenti ferroviari  .

Milano è ormai un hub europeo per il trasporto su gomma, grazie a snodi strategici come Lampugnano, San Donato e Assago, da dove partono corse verso Marsiglia, Vienna, Berlino, Lugano e tante altre destinazioni  .

La liberalizzazione dei bus intercity ha funzionato, mantenendo i prezzi stabili e preservando le imprese locali accanto ai grandi operatori.

I bus integrano l’offerta ferroviaria offrendo  una rete sempre più capillare – includendo Calabria, Puglia, Sicilia e collegamenti con aeroporti.

Nel 2023, a Roma, transitavano fino a 1 500 autobus turistici al giorno, trasportando – mediamente – 60 passeggeri ciascuno, contribuendo in modo determinante al turismo, soprattutto senior  .

Eppure, per far fronte a questa crescita serve più infrastruttura.

Nicola Biscotti, presidente ANAV, ricorda che il valore del trasporto su gomma si avvicina a 2 miliardi di euro, ma le stazioni per autobus restano spesso inadeguate, con passeggeri in attesa all’aperto e pochi servizi essenziali. Serve quindi un piano pubblico di finanziamenti per creare terminal competitivi in linea con lo standard europeo .

Lo studio ANAV presentato lo scorso maggio in occasione della manifestazione NME ha messo in evidenza la centralità del bus “per raggiungere i luoghi del turismo e per muoversi nei luoghi del turismo”, grazie a flessibilità, capillarità e integrazione con treni, porti e aeroporti. Una risorsa strategica da inserire a pieno titolo nelle politiche nazionali per il turismo.

leggi l’articolo au Panorama https://www.panorama.it/lifestyle/il-pullman-batte-treni-e-aerei-il-boom-che-cambia-il-turismo-italiano


Seguici su Anav.it e VaiColBus.it
Scarica la nostra app per Android o Ios