INDCAR rinnova la partnership con Anav e chiude il 2024 con un anno di crescita e di miglioramento dei risultati

INDCAR, azienda leader nel settore dei minibus in Europa e partner Anav anche per il 2025, ha fatto registrare un fatturato di oltre 50 milioni di euro nel 2024, l’11% in più rispetto all’anno precedente, chiudendo l’anno con un volume record di unità vendute e una solida ripresa dei risultati.

Del fatturato totale, il 90% delle vendite di INDCAR corrisponde alle esportazioni, in concreto 42 milioni di euro. Questi dati evidenziano la crescita dell’azienda in Europa anno dopo anno, con l’Italia (55%) e la Francia (25%) come principali Paesi esportatori.

A livello nazionale, l’azienda ha registrato un aumento delle vendite di oltre l’11% rispetto all’anno precedente. Un mercato dove il Wing, il modello turistico, è quello che si è imposto con più forza e ha aumentato la sua produzione del 60% a livello generale.

Tuttavia, il modello più popolare dell’azienda lo scorso anno è stato il Mobi City, che ha fatto registrare un’ulteriore crescita del fatturato, consolidando così la sua posizione di leader, con un totale di 320 unità prodotte, pari al 67% della produzione totale.

A questo proposito, va ricordato che il 2024 è stato anche l’anno del minibus elettrico e-B6, che è stato testato in funzionamento reale per 8 mesi in più di 10 città e ha accumulato più di 5.000 km in Spagna, con operatori come Transports Metropolitans de Barcelona (TMB), Teisa, Sagalés, Alsa o l’EMT di Malaga. Inoltre, è stato presentato al comitato tecnico e al congresso dell’ATUC in due occasioni. “Un veicolo che è stato ben accolto dal pubblico per la sua produzione 100% europea, la sua autonomia e la sua manovrabilità”, afferma Gaël Queralt, CEO di INDCAR.

Le aspettative per il 2025 si concentrano sull’espansione della presenza in nuovi mercati strategici, sul rafforzamento della posizione in Europa e sull’esplorazione di opportunità in altre regioni con una forte domanda di soluzioni di mobilità efficienti e sostenibili. Un approccio che consentirà a INDCAR di aumentare il fatturato e le vendite, diversificando il portafoglio clienti e rafforzando la presenza globale.

Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti nel 2024. Non solo abbiamo raggiunto cifre record, ma abbiamo anche compiuto passi importanti nella nostra espansione internazionale. Continuiamo a impegnarci per offrire prodotti e soluzioni di alta qualità, adatti alle esigenze del mercato globale“, ha dichiarato Gaël Queralt, CEO di INDCAR.

L’impegno per il talento, la chiave per rilanciare il futuro

Per garantire l’attuazione e il successo del piano strategico di INDCAR nei prossimi anni, l’azienda è impegnata in un cambiamento organizzativo e culturale interno, in cui il rafforzamento delle risorse umane svolgerà un ruolo fondamentale.

Un piano che prevede l’inserimento di nuove figure professionali in aree chiave, con l’obiettivo di rafforzare le capacità operative, dare impulso all’innovazione e consolidare la crescita internazionale. Una strategia di attrazione e sviluppo dei talenti che permetterà a INDCAR di affrontare le nuove sfide del settore con maggiore forza ed efficienza, garantendo l’eccellenza dei suoi prodotti e servizi.

In questo senso, il dirigente sottolinea che “dal 2023 abbiamo aumentato la nostra forza lavoro del 18%, e speriamo di raggiungere il 20% nel 2025. Per noi è chiaro che le 285 persone che oggi fanno parte di INDCAR sono un elemento chiave dell’azienda, e per questo motivo ci impegniamo nella crescita interna del personale. Tuttavia, per completare un ecosistema più ampio e focalizzato sul cliente, attualmente stiamo cercando nuovi talenti in aree come le vendite, l’ingegneria, l’approvvigionamento e la tecnologia“.


Seguici su Anav.it e VaiColBus.it
Scarica la nostra app per Android o Ios