E.T.A.C. S.r.l.: oltre 50 anni di impegno nel trasporto pubblico
|
Attiva nel settore delle autolinee dal febbraio 1968, E.T.A.C. S.r.l. , con sede a Benevento, ha avviato la sua attività rilevando concessioni e personale della C.E.T.A. S.r.l.
Inizialmente dotata di 15 autobus e 26 dipendenti, l’azienda ha attraversato un costante processo di crescita, arrivando oggi a gestire 42 autobus e 39 dipendenti, garantendo servizi di trasporto efficienti e capillari.
Negli anni, l’azienda ha investito in infrastrutture strategiche: nel 1988 ha realizzato un deposito autobus a San Marco dei Cavoti, punto di riferimento per l’Alto Fortore, mentre nel 1992 ha acquistato l’attuale sede di Benevento in via San Cosimo, nei pressi dello storico Ponte Leproso, lungo l’antica via Appia. La sede è stata completamente ristrutturata nel 2002 per garantire una maggiore efficienza operativa.
E.T.A.C. S.r.l. assicura il trasporto pubblico su tutto il Medio e Alto Fortore, collegando numerosi comuni tra cui:
Castelfranco in Miscano, Pietrelcina, Pesco Sannita, Pago Veiano, San Giorgio la Molara, Molinara, Montefalcone in Valfortore, San Marco dei Cavoti, Reino, Fragneto l’Abate, Foiano Valfortore, Baselice, Castelvetere Valfortore e San Bartolomeo in Galdo.
Oltre a collegare il capoluogo di provincia con il Fortore, l’azienda opera sulla SS. 90 bis per servire i comuni di Paduli, Buonalbergo e Casalbore e offre collegamenti verso l’Università di Lancusi e Fisciano, fino a Salerno. Inoltre, E.T.A.C. S.r.l. garantisce un servizio feriale per Napoli, facilitando gli spostamenti verso il capoluogo campano.
Grazie alla sua continua evoluzione e all’attenzione alle esigenze della clientela, E.T.A.C. S.r.l. si conferma un punto di riferimento per il trasporto pubblico locale, assicurando affidabilità, sicurezza e comfort ai propri passeggeri