Bus Company entra nell’Eco-Club “Un Mondo da Salvare” per un futuro più sostenibile

Bus Company ha aderito all’Eco-Club “Un Mondo da Salvare”, il network ideato da Gullino Srl che riunisce aziende impegnate nella sostenibilità ambientale.

Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso green dell’azienda, che punta a promuovere pratiche sostenibili e a collaborare con altre realtà per contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente.

Bus Company sta trasformando radicalmente la propria flotta, sostituendo i veicoli a combustibili fossili con mezzi elettrici e a metano.

“Dal 2019 ad oggi abbiamo introdotto autobus urbani elettrici, minibus a metano e mezzi alimentati con tecnologie innovative. Per il 2024/2025, sono previsti ulteriori passi avanti, con l’arrivo di autobus interurbani a metano e urbani completamente elettrici. Per sostenere questa transizione, stiamo adeguando le infrastrutture dei depositi, stiamo installando gradualmente postazioni di ricarica elettrica in tutto il Piemonte. Questo impegno infrastrutturale è uno degli aspetti chiave per garantire efficienza e operatività – ha spiegato Enrico Galleano, AD Bus Company.

Bus Company ha adottato un approccio sostenibile anche nei processi produttivi.
In collaborazione con Wash4Green, ha implementato un sistema di autolavaggio industriale basato sul riciclo dell’acqua, riducendo al minimo gli sprechi grazie a tecnologie personalizzate.

L’introduzione di servizi di trasporto a chiamata nelle città di Cuneo e Novi Ligure rappresenta una soluzione innovativa per ottimizzare risorse e ridurre l’impatto ambientale.
La formazione degli autisti su tecniche di guida sostenibile, l’introduzione di stazioni di biciclette elettriche gratuite per i propri dipendenti sono un’ulteriore dimostrazione del ruolo dell’azienda come promotrice di buone pratiche green.


Seguici su Anav.it e VaiColBus.it
Scarica la nostra app per Android o Ios