Holacheck rinnova la partnership con Anav anche per il 2025
|
In oltre 100 città italiane, Holacheck, partner Anav anche per il 2025, supporta le aziende del Trasporto Pubblico Locale nell’ottimizzazione dei processi e nell’incremento dell’efficienza, migliorando servizi essenziali come la lotta all’evasione tariffaria, la gestione delle biglietterie e dei call center, e lo sviluppo di soluzioni innovative.
Un sistema TPL solido e ben gestito contribuisce allo sviluppo delle smart cities, offrendo un’alternativa di mobilità sostenibile e riducendo l’impatto ambientale grazie a minori emissioni di CO2 e meno traffico urbano.
Benefici per le città e i cittadini:
✅ Miglior qualità dell’aria e riduzione dell’inquinamento
✅ Maggiore inclusione sociale e accesso ai servizi essenziali
✅ Crescita economica grazie a un sistema di trasporti più connesso ed efficiente
Con un approccio basato su efficienza, sicurezza e innovazione, Holacheck aiuta le aziende del TPL a migliorare la gestione dei servizi e a prepararsi alle sfide della mobilità del futuro.
Holacheck è leader italiana nei servizi alle aziende del TPL, in alcune aree chiave come ad esempio il contrasto all’evasione tariffaria. Nata a Modena nel 2012 è di proprietà di Hola srl, azienda a capitale misto pubblico/privato, il cui capitale è posseduto da 60% da SAOKE srl e al 40% da SETA Spa (Società Emiliana Trasporti Autofiloviari). In poco più di 10 anni di vita è cresciuta fino a raggiungere oltre 100 città italiane, da Nord a sud della Penisola, affiancando le aziende del TPL con risultati sempre positivi.